PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di...

34
LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEIVia Cesare Battisti, 13 53100 SIENA PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 Docente: ANDREA DI NARDO Materia: STORIA Classe: I Sezione: L Numero ore di lezione settimanali: 2 Numero ore di lezione annuali: 66 FINALITÀ Promuovere e sviluppare la conoscenza del divenire storico. Sviluppare la capacità di osservare gli eventi sia nel loro sviluppo diacronico, sia da un punto di vista sincronico. Sviluppare la consapevolezza della storia come ricerca e ricostruzione del passato fondata sull’analisi critica delle testimonianze. Fornire gli strumenti per l’analisi di documenti storici di varia natura (documenti ufficiali, materiale iconografico, testimonianze narrative). Favorire l’acquisizione di un approccio critico allo studio dei fenomeni storici e sviluppare la capacità di riflettere criticamente sulla complessità del presente. OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA CONOSCENZA Conoscere gli eventi principali della Preistoria e le caratteristiche del periodo storico che va dal 3500 a.C. alla crisi della Repubblica romana. Conoscere i principali sistemi di organizzazione politica, sociale ed economica in uso nella Preistoria e nel mondo antico. Conoscere i metodi della storiografia, le fonti e le procedure messe in atto dallo storico. COMPETENZA Conoscere e saper utilizzare il lessico specifico della disciplina. Saper collocare i fatti storici nel tempo e nello spazio. Riconoscere i rapporti di causalità nei fenomeni storici. Saper mettere in relazione e confrontare eventi e fenomeni storici diversi. Saper analizzare e utilizzare una fonte storica. Distinguere tra dati di fatto e ipotesi interpretative o ricostruttive. Sviluppare uno sguardo consapevole e una prospettiva scalare nell’osservazione dei nessi esistenti tra essere umano e ambiente, tra individuo e collettività.

Transcript of PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di...

Page 1: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

PIANO DI LAVORO

a.s. 2016/2017

Docente: ANDREA DI NARDO

Materia: STORIA

Classe: I Sezione: L

Numero ore di lezione settimanali: 2

Numero ore di lezione annuali: 66

FINALITÀ

Promuovere e sviluppare la conoscenza del divenire storico.

Sviluppare la capacità di osservare gli eventi sia nel loro sviluppo diacronico, sia da un punto di

vista sincronico.

Sviluppare la consapevolezza della storia come ricerca e ricostruzione del passato fondata

sull’analisi critica delle testimonianze.

Fornire gli strumenti per l’analisi di documenti storici di varia natura (documenti ufficiali, materiale

iconografico, testimonianze narrative).

Favorire l’acquisizione di un approccio critico allo studio dei fenomeni storici e sviluppare la

capacità di riflettere criticamente sulla complessità del presente.

OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA

CONOSCENZA

Conoscere gli eventi principali della Preistoria e le caratteristiche del periodo storico che va dal

3500 a.C. alla crisi della Repubblica romana.

Conoscere i principali sistemi di organizzazione politica, sociale ed economica in uso nella

Preistoria e nel mondo antico.

Conoscere i metodi della storiografia, le fonti e le procedure messe in atto dallo storico.

COMPETENZA

Conoscere e saper utilizzare il lessico specifico della disciplina.

Saper collocare i fatti storici nel tempo e nello spazio.

Riconoscere i rapporti di causalità nei fenomeni storici.

Saper mettere in relazione e confrontare eventi e fenomeni storici diversi.

Saper analizzare e utilizzare una fonte storica.

Distinguere tra dati di fatto e ipotesi interpretative o ricostruttive.

Sviluppare uno sguardo consapevole e una prospettiva scalare nell’osservazione dei nessi esistenti

tra essere umano e ambiente, tra individuo e collettività.

Page 2: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

TEMPI DI REALIZZAZIONE E ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

SETTEMBRE

UDA 1: Elementi di metodo storico

Caratteri generali della disciplina e fondamenti di epistemologia storica.

Tipologia delle fonti e loro classificazione.

OTTOBRE

UDA 2: L’uomo prima della storia

L’evoluzione umana: dai primi ominidi all’Homo sapiens.

Il Paleolitico e il Mesolitico; il Neolitico e l’invenzione dell’agricoltura.

UDA 3: Le civiltà della Mesopotamia

La geografia del Vicino Oriente.

I periodi della storia orientale antica e le fonti per lo studio del Vicino Oriente antico.

L’invenzione della scrittura e il delinearsi del fenomeno urbano; le lingue indoeuropee.

Storia dei popoli mesopotamici: Sumeri, l’impero accadico, Assiri, Babilonesi.

UDA 4: La civiltà egizia

Stato e società: organizzazione politica, economica, sociale e culturale.

L’Egitto dei faraoni: principali vicende politiche della storia egizia.

NOVEMBRE

UDA 5: Hittiti, Ebrei e Fenici

Principali vicende storiche; organizzazione politica, economica, sociale; cultura.

UDA 6: La formazione del mondo greco

La geografia del mondo greco; i periodi della storia greca; le fonti per lo studio della storia greca.

La civiltà minoica e la civiltà micenea.

Dal medioevo ellenico all’età arcaica: i secoli bui, il mondo di Omero e la grande trasformazione

dell’VIII secolo.

DICEMBRE

UDA 7: Un nuovo modello di convivenza civile: la polis

La nascita e il governo della polis.

L’evoluzione della polis aristocratica: opliti e legislatori; le tirannidi arcaiche.

Sparta e Atene.

GENNAIO

UDA 8: La Grecia classica: dall’affermazione alla crisi della polis

Le guerre persiane.

La democrazia ateniese nell’età “periclea”.

La guerra del Peloponneso.

Page 3: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

FEBBRAIO

UDA 8: La Grecia classica: dall’affermazione alla crisi della polis

L’egemonia spartana e la ripresa di Atene.

L’ascesa di Tebe e il crollo di Sparta.

UDA 9: L’età ellenistica

La Macedonia di Filippo II.

L’impero universale di Alessandro Magno.

Economia, società e cultura nell’età ellenistica.

UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma

La geografia del mondo romano; le fasi della storia romana monarchica e repubblicana; le fonti per

lo studio della storia romana.

MARZO

UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma

I popoli dell’Italia preromana.

Gli Etruschi.

La nascita di Roma e il periodo monarchico.

UDA 11: La Repubblica romana alla conquista dell’Italia

Organizzazione politica, economica, sociale e culturale di Roma repubblicana.

La guerra latina e le guerre sannitiche.

La conquista dell’Italia meridionale.

APRILE

UDA 12: L’affermazione di Roma nel Mediterraneo

Le guerre puniche e la conquista del Mediterraneo.

L’amministrazione dei nuovi territori.

Conseguenze economiche e sociali dell’imperialismo.

UDA 13: La crisi della Repubblica

I Gracchi e la crisi della Repubblica.

La guerra giugurtina e l’ascesa di Mario.

La questione italica e la guerra sociale.

MAGGIO

UDA 14: Dalle guerre civili alla fine della Repubblica

La guerra civile fra Mario e Silla.

Dalla morte di Silla alla congiura di Catilina.

Il primo triumvirato e la conquista delle Gallie.

La guerra civile: il trionfo e la morte di Cesare.

Dal secondo triumvirato alla battaglia di Azio.

Page 4: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

MODULO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE (da integrare con gli argomenti trattati nelle UDA)

Il concetto di sovranità; la separazione dei poteri; diritti e doveri dei cittadini.

La democrazia e i suoi strumenti.

Lo Stato e le autonomie locali.

Le costituzioni nella storia e la costituzione italiana.

STRUMENTI DI LAVORO E METODOLOGIA

Libro di testo in adozione: M. BETTALLI, V. CASTRONOVO, Atlantide, Firenze, La Nuova Italia,

2015.

Altri strumenti e sussidi didattici: fotocopie e altri materiali forniti dal docente; mappe concettuali;

carte storiche; contenuti digitali online; videoproiettore o LIM.

Metodologia: lezione frontale, lezione dialogata, didattica laboratoriale, cooperative learning.

NUMERO DI VERIFICHE PREVISTE

1° quadrimestre:

1 test scritto (semi-strutturato: quesiti a risposta chiusa e domande a risposta aperta);

1 verifica scritta (quesiti a risposta aperta);

1 verifica orale o presentazione orale di un progetto di ricerca e approfondimento svolto in gruppo.

2° quadrimestre:

1 test scritto (semi-strutturato: quesiti a risposta chiusa e domande a risposta aperta);

1 verifica scritta (quesiti a risposta aperta);

1 verifica orale o presentazione orale di un progetto di ricerca e approfondimento svolto in gruppo.

Per la valutazione delle singole verifiche il docente terrà conto dei seguenti elementi:

conoscenza e padronanza degli argomenti trattati; capacità di sintesi, chiarezza dell’esposizione e

competenza nell’uso del lessico specifico; capacità di analisi e riflessione sugli argomenti trattati e

sulle fonti; capacità di stabilire relazioni tra i fenomeni storici studiati.

Per la correzione delle prove scritte di verifica e per la valutazione delle interrogazioni orali

verranno utilizzate le griglie di valutazione caricate dal docente nell’area Didattica del registro

elettronico.

Per la valutazione finale il docente si avvarrà dei suddetti parametri e terrà conto della

partecipazione degli studenti durante le lezioni, nonché dell’impegno profuso nelle attività che

saranno loro proposte.

Siena, 30 ottobre 2015

ANDREA DI NARDO

Page 5: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

PIANO DI LAVORO

a.s. 2016/2017

Docente: ANDREA DI NARDO (GRUPPO A) / CRISTINA CASTELLINI (GRUPPO B)

Materia: LINGUA E LETTERE ITALIANE

Classe: I Sezione: S

Numero ore di lezione settimanali: 4

Numero ore di lezione annuali: 132

FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Abilità linguistiche

Acquisire la capacità di usare la lingua nella ricezione e nella produzione orale e scritta, in relazione

agli scopi e alle situazioni comunicative.

Acquisire l’abitudine alla lettura, come mezzo per soddisfare nuove esigenze di cultura, per la

maturazione delle capacità di riflessione e per una maggiore partecipazione alla realtà sociale.

Riflessione sulla lingua

Acquisire una conoscenza sicura dei processi comunicativi e del funzionamento del sistema della

lingua allo scopo di rendere più consapevole il proprio uso linguistico,

Sviluppare un metodo rigoroso nell’analisi della lingua, in analogia con le esperienze che si

compiono in altri campi disciplinari e soprattutto in una realtà caratterizzata dall’uso di mass media

e dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Educazione letteraria

Maturare un interesse specifico per le opere letterarie attraverso l’accostamento a testi di vario

genere e l’esperienza di analisi dirette condotte su di essi.

Maturare un interesse per la letteratura come forma di rappresentazione di sentimenti e situazioni

universali in cui ciascuno possa riconoscersi.

OBIETTIVI DIDATTICI

Comprensione della lingua scritta e analisi del testo:

riconoscere le sequenze e le unità di significato;

riconoscere i diversi tipi di testo in base alle funzioni;

riconoscere gli aspetti formali del testo letterario nelle sue varie realizzazioni;

riconoscere il messaggio del testo;

usare il testo letterario come mezzo di interpretazione della realtà e come occasione di riflessione

sulla propria esperienza di vita.

Produzione della lingua orale:

pianificare e organizzare il discorso in modo pertinente all’argomento, tenendo conto delle

caratteristiche del destinatario, delle situazioni comunicative e delle diverse finalità del messaggio;

rispettare criteri di chiarezza, di ordine logico e di coerenza;

Page 6: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

utilizzare un linguaggio corretto nel significato e appropriato al contesto.

Produzione della lingua scritta:

applicare le regole dell’ortografia;

costruire frasi estese e periodi complessi, usando correttamente tempi e modi verbali, referenze

pronominali, punteggiatura;

usare un lessico corretto, vario e di registro adeguato alla situazione comunicativa;

scrivere testi rispondenti alla traccia, coerenti, in cui siano rispettati i criteri di equilibrio tra le parti

e segnalati i rapporti tra le varie unità d’informazione per mezzo di connettivi logici adeguati;

realizzare forme di scrittura diverse in rapporto all’uso, distinguendo tra scritture di uso personale e

scritture di diversa funzione, che richiedono più attenta pianificazione.

Riflessione sulla lingua:

conoscere i connettivi logici e le loro funzioni;

conoscere l’uso dei tempi e dei modi verbali nel periodo complesso;

conoscere e usare in modo corretto i pronomi;

effettuare in modo corretto l’analisi logica;

descrivere i periodi complessi, classificando i diversi tipi di proposizione in base alla loro funzione

logica e riconoscendo i gradi di subordinazione.

TEMPI DI REALIZZAZIONE E ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO

I QUADRIMESTRE

EPICA: caratteristiche del mito; poemi omerici: Iliade e Odissea (lettura e commento di brani

significativi tratti dai due poemi).

NARRATIVA: elementi di narratologia; analisi di brani antologici liberamente scelti dal docente;

generi letterari (novella e racconto); principali figure retoriche.

GRAMMATICA: morfologia; sintassi della frase semplice.

LABORATORIO DI SCRITTURA: il testo descrittivo; il testo regolativo; il testo espositivo.

II QUADRIMESTRE

EPICA: conclusione dello studio dell’Odissea; studio dell’Eneide; letture antologiche del carmen 64

di Catullo e delle Metamorfosi di Ovidio.

NARRATIVA: i generi letterari, in modo particolare la narrativa di formazione, la narrazione

fantastica, l’avventura e il fantasy, la fantascienza, la narrativa sportiva.

GRAMMATICA: sintassi della frase complessa.

LABORATORIO DI SCRITTURA: il riassunto; il testo narrativo.

STRUMENTI DI LAVORO E METODOLOGIA

Libri di testo in adozione:

EPICA: P. BIGLIA, Il più bello dei mari. Antologia per il primo biennio. Epica, Milano-Torino,

Pearson-Paravia, 2016.

Page 7: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

NARRATIVA: P. BIGLIA, P. MANFREDI, A TERRILE, Prendere il Largo. Antologia per il primo

biennio, Milano-Torino, Pearson-Paravia, 2015.

GRAMMATICA: M.A. GRIGNANI, A. DEL VISCOVO, G. POLIMENI, Viaggio tra parole e regole.

Grammatica, uso, scelte, Bologna, Zanichelli, 2014.

ALTRI SUSSIDI: fotocopie e altri materiali forniti dal docente (mappe concettuali, schemi riassuntivi);

contenuti multimediali online.

METODOLOGIA: lezione frontale, lezione dialogata, didattica laboratoriale e apprendimento

cooperativo.

NUMERO DI VERIFICHE PREVISTE

1° quadrimestre: 3 verifiche scritte; 2 verifiche orali.

2° quadrimestre: 3 verifiche scritte; 2 verifiche orali.

Per la valutazione delle singole verifiche il docente terrà conto dei seguenti elementi:

VERIFICHE ORALI: conoscenza dell’argomento; rielaborazione dei contenuti; organizzazione logica

del discorso; uso del lessico (varietà, efficacia, pertinenza); capacità di esprimere opinioni motivate.

VERIFICHE SCRITTE:

correttezza formale: competenza ortografica, competenza morfosintattica, competenza lessicale;

correttezza del contenuto: pertinenza rispetto alla traccia; organicità dell’esposizione; adeguata

trattazione dell’idea centrale; coerenza interna; valutazione e impostazione personali.

Gli OBIETTIVI MINIMI per il raggiungimento della sufficienza, al di sotto dei quali è previsto il debito

formativo, sono i seguenti:

conoscenza semplice e chiara degli argomenti affrontati nel corso dell’anno;

pianificazione e organizzazione semplice ma lineare del discorso;

realizzazione di forme di scrittura diverse in rapporto all’uso, nel rispetto delle regole ortografiche e

morfosintattiche, pertinenti con la traccia e lineari.

Nella correzione delle prove scritte di verifica e per le verifiche orali, a seconda dei diversi casi,

verranno utilizzate le griglie di valutazione stabilite dal dipartimento e/o le griglie di valutazione

che verranno caricate dal docente nell’area Didattica del registro elettronico.

Per la valutazione finale il docente si avvarrà dei suddetti parametri nonché del livello di

partecipazione degli studenti durante le lezioni e dell’impegno profuso nelle attività che saranno

loro proposte.

Siena, 30/10/2016

ANDREA DI NARDO

Page 8: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

PIANO DI LAVORO

a.s. 2016/2017

Docente: ANDREA DI NARDO

Materia: GEOGRAFIA

Classe: II Sezione: C

Numero ore di lezione settimanali: 1

Numero ore di lezione annuali: 33

FINALITÀ

Promuovere la comprensione della realtà contemporanea attraverso lo studio delle forme di

organizzazione del territorio in connessione con le strutture economiche, politiche, sociali e

culturali.

Sviluppare un’ottica multiscalare nell’analisi delle tematiche d’interesse geografico.

Comprendere i rapporti esistenti tra lo sviluppo delle società umane e i sistemi territoriali.

OBIETTIVI SPECIFICI

CONOSCENZA

Principali caratteristiche morfologiche, climatiche, economiche, politiche, sociali, culturali, dei

territori e degli Stati dell’Europa, dell’America anglosassone, dell’America latina e dell’Oceania.

La distribuzione geografica delle risorse, i settori economici, la globalizzazione e le relazioni

commerciali tra Stati del mondo.

Le demografia: ritmi di crescita delle popolazioni; le grandi migrazioni del passato e del presente; la

distribuzione della popolazione e le forme di insediamento urbano.

Ambiente e antropizzazione: l’uso delle risorse naturali e le ricadute sull’ambiente.

COMPETENZA

Conoscere e utilizzare il lessico specifico della disciplina.

Saper localizzare i fenomeni nello spazio.

Saper usare in modo consapevole e critico le rappresentazioni cartografiche.

Saper individuare le complesse relazioni esistenti tra condizioni ambientali, caratteristiche

economiche e culturali, assetti demografici di un territorio.

Analizzare il rapporto uomo-ambiente attraverso le categorie spazio-temporali e cogliere il ruolo e

le responsabilità delle società umane nelle scelte in merito all’organizzazione e alla salvaguardia

dell’ambiente naturale.

ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

I QUADRIMESTRE

L’Europa e le sue regioni

Le caratteristiche geofisiche; i climi e gli ambienti naturali.

Page 9: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

Gli aspetti demografici.

L’assetto economico e la fisionomia sociale.

Tradizioni e culture: principi e valori, gruppi linguistici, religioni, patrimonio culturale.

Configurazione politica.

Storia e istituzioni dell’Unione Europea.

L’America e le sue regioni

L’America settentrionale.

L’America meridionale.

Le caratteristiche antropiche.

La configurazione politica.

L’Oceania e le sue regioni

Le caratteristiche geofisiche e ambientali.

Le caratteristiche antropiche.

Le aree polari: Artide e Antartide

II QUADRIMESTRE

La globalizzazione

Il mercato globale e lo sviluppo.

La globalizzazione economica e finanziaria.

La globalizzazione dei consumi e dell’informazione.

Un mondo diviso

Sviluppo e sottosviluppo.

Istruzione e salute, diritti primari.

Disuguaglianze di genere e nuove povertà.

La criminalità organizzata.

Identità e culture: le radici del mondo attuale

Le lingue del mondo.

Le principali confessioni religiose.

Tra laicità ed espansione religiosa.

Le frontiere della ricerca.

STRUMENTI DI LAVORO E METODOLOGIA

Libro di testo in adozione:

M. BETTALLI, V. CASTRONOVO, Atlantide, vol. 2, Firenze, La Nuova Italia, 2015.

Altri strumenti e sussidi didattici: fotocopie; materiale prodotto dal docente; carte geografiche;

infografiche; schemi e mappe concettuali; videoproiettore o LIM.

Page 10: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

Metodologia: lezione frontale, lezione dialogata, didattica laboratoriale e apprendimento

cooperativo.

NUMERO DI VERIFICHE PREVISTE

1° quadrimestre: 1 verifica scritta e 1 verifica orale o presentazione orale di una ricerca svolta in

gruppo.

2° quadrimestre: 1 verifica scritta e 1 verifica orale o presentazione orale di una ricerca svolta in

gruppo.

Per la valutazione delle singole verifiche il docente terrà conto dei seguenti elementi:

conoscenza e padronanza degli argomenti trattati; capacità di sintesi, chiarezza dell’esposizione e

competenza nell’uso del lessico specifico; capacità di analisi e riflessione sugli argomenti trattati;

capacità di stabilire relazioni tra i fenomeni di interesse geografico studiati.

Verrà utilizzata la griglia di valutazione stabilita dal dipartimento e i criteri generali inseriti nel

PtOF.

Per la valutazione finale il docente si avvarrà dei suddetti parametri, ma terrà in considerazione

anche la partecipazione degli studenti durante le lezioni e l’impegno profuso nelle attività che

saranno loro proposte.

Siena, 30 ottobre 2016

ANDREA DI NARDO

Page 11: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

PIANO DI LAVORO

a.s. 2016/2017

Docente: ANDREA DI NARDO

Materia: STORIA

Classe: II Sezione: D

Numero ore di lezione settimanali: 2

Numero ore di lezione annuali: 66

FINALITÀ

Promuovere e sviluppare la conoscenza del divenire storico.

Sviluppare la capacità di osservare gli eventi sia nel loro sviluppo diacronico, sia da un punto di

vista sincronico.

Sviluppare la consapevolezza della storia come ricerca e ricostruzione del passato fondata

sull’analisi critica delle testimonianze.

Fornire gli strumenti per l’analisi di documenti storici di varia natura (documenti ufficiali, materiale

iconografico, testimonianze narrative).

Favorire l’acquisizione di un approccio critico allo studio dei fenomeni storici e sviluppare la

capacità di riflettere criticamente sulla complessità del presente.

OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA

CONOSCENZA

Conoscere gli eventi principali e le caratteristiche del periodo storico che va dalle guerre puniche

alla fine dell’alto Medioevo.

Conoscere i principali sistemi di organizzazione politica, sociale ed economica in uso a partire dalla

crisi del sistema repubblicano romano alla nascita della società feudale.

Conoscere i metodi della storiografia, le fonti e le procedure messe in atto dallo storico.

COMPETENZA

Conoscere e saper utilizzare il lessico specifico della disciplina.

Saper collocare i fatti storici nel tempo e nello spazio.

Riconoscere i rapporti di causalità tra i fenomeni storici.

Saper mettere in relazione e confrontare eventi e fenomeni storici diversi.

Saper analizzare e utilizzare una fonte storica.

Distinguere tra dati di fatto e ipotesi interpretative o ricostruttive.

Sviluppare uno sguardo consapevole e una prospettiva scalare nell’osservazione dei nessi esistenti

tra essere umano e ambiente, tra individuo e collettività.

Page 12: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

TEMPI DI REALIZZAZIONE E ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

SETTEMBRE

UDA 1: Le guerre puniche e la conquista dell’Oriente

Una nuova potenza: Cartagine.

Roma prima delle guerre puniche.

Le tre guerre puniche e la conquista romana dell’Oriente.

OTTOBRE

UDA 2: La repubblica romana tra II e I secolo a.C.

I mutamenti culturali e sociali e le nuove tensioni sociali.

I Gracchi e la politica delle riforme.

L’età dei capi militari: Gaio Mario, la guerra giugurtina, lo scontro con i Teutoni e i Cimbri.

La guerra sociale, la lotta tra Mario e Silla.

L’età dei capi militari: successi e dittatura di Silla.

NOVEMBRE

UDA 3: Declino e caduta della repubblica romana

La crisi del Senato e l’ascesa di Pompeo e Crasso.

Lo scontro tra optimates e populares.

L’ascesa di Cesare.

La guerra civile e il governo di Cesare.

La guerra civile fra Antonio e Ottaviano.

UDA 4: La nascita del principato di Augusto e l’età augustea

Politica interna e politica estera.

Cultura e società nell’età augustea.

DICEMBRE

UDA 5: I primi due secoli dell’Impero

Il consolidamento dell’Impero.

La dinastia Giulio-Claudia.

L’anno dei quattro imperatori e la dinastia Flavia.

GENNAIO

UDA 5: I primi due secoli dell’Impero

Splendore e crisi dell’Impero nel II secolo.

L’epoca del principato per adozione.

UDA 6: Le origini del Cristianesimo e della Chiesa

Le origini del Cristianesimo.

Tolleranza e repressione nei confronti dei cristiani.

Un’epoca di crisi culturale e religiosa.

Page 13: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

FEBBRAIO

UDA 7: La crisi del III secolo

Le origini della crisi.

La dinastia dei Severi.

L’anarchia militare.

UDA 8: Da Diocleziano al crollo dell’Impero d’Occidente

Diocleziano e la riorganizzazione dell’Impero.

Costantino e la nascita dell’Impero cristiano.

I successori di Costantino.

La fine dell’Impero d’Occidente.

MARZO

UDA 9: I regni romano-barbarici e l’Impero bizantino

Una nuova fase storica: il Medioevo.

I regni romano-barbarici.

Il regno degli Ostrogoti e il regno dei Franchi.

L’Impero romano d’Oriente.

L’impero d’Oriente da Giustiniano a Eraclio.

UDA 10: I Longobardi e l’ascesa del papato

L’invasione dei Longobardi e le vicende principali del regno longobardo.

La nascita dello Stato della Chiesa.

Il monachesimo.

APRILE

UDA 11: Gli Arabi e l’apogeo dell’Impero bizantino

L’Arabia preislamica.

Il profeta Maometto e i fondamenti dell’Islam.

L’espansione della religione islamica dopo Maometto e la frammentazione del mondo islamico.

Scienza e cultura nel mondo arabo.

UDA 12: Dal regno dei Franchi all’Impero carolingio

Dai Merovingi ai Pipinidi.

L’ascesa di Carlo Magno.

Il Sacro Romano Impero e la cultura in età carolingia.

Il mondo del feudalesimo.

La dissoluzione dell’Impero carolingio.

MAGGIO

UDA 13: Nuovi popoli e nuovi imperi

Una nuova ondata di invasioni: Saraceni, Ungari, Vichinghi.

Nuove forme di potere e di organizzazione sociale: gli Ottoni di Sassonia e la dinastia di Franconia.

I Normanni in Inghilterra e in Italia.

Page 14: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

MODULO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE (ad integrazione degli argomenti trattati nelle UDA)

Le costituzioni nella storia e la Costituzione italiana: lettura e commento dei principali articoli della

Costituzione della Repubblica italiana.

Laicità dello Stato e libertà religiosa.

Lo Stato, le autonomie locali, il decentramento amministrativo.

L’Unione Europea: storia dell’UE e principali istituzioni politiche.

STRUMENTI DI LAVORO E METODOLOGIA

Libro di testo in adozione:

E. CANTARELLA, G. GUIDORIZZI, Il lungo presente. Geostoria, voll. 1 e 2, Milano, Mondadori

Education, 2015.

Altri strumenti e sussidi didattici:

fotocopie e altri materiali forniti dal docente; mappe concettuali; carte storiche; contenuti digitali

online; videoproiettore o LIM.

Metodologia: lezione frontale, lezione dialogata, didattica laboratoriale, apprendimento cooperativo.

NUMERO DI VERIFICHE PREVISTE

1° quadrimestre:

1 test scritto (semi-strutturato: quesiti a risposta chiusa e domande a risposta aperta);

1 verifica scritta (quesiti a risposta aperta);

1 verifica orale o presentazione orale di un progetto di ricerca e approfondimento svolto in gruppo.

2° quadrimestre:

1 test scritto (semi-strutturato: quesiti a risposta chiusa e domande a risposta aperta);

1 verifica scritta (quesiti a risposta aperta);

1 verifica orale o presentazione orale di un progetto di ricerca e approfondimento svolto in gruppo.

Per la valutazione delle singole verifiche il docente terrà conto dei seguenti elementi:

conoscenza e padronanza degli argomenti trattati; capacità di sintesi, chiarezza dell’esposizione e

competenza nell’uso del lessico specifico; capacità di analisi e riflessione sugli argomenti trattati e

sulle fonti; capacità di stabilire relazioni tra i fenomeni storici studiati.

Per la correzione delle prove scritte di verifica e per la valutazione delle interrogazioni orali

verranno utilizzate le griglie di valutazione caricate dal docente nell’area Didattica del registro

elettronico.

Per la valutazione finale il docente si avvarrà dei suddetti parametri e terrà conto della

partecipazione degli studenti durante le lezioni, nonché dell’impegno profuso nelle attività che

saranno loro proposte.

Siena, 30 ottobre 2016

ANDREA DI NARDO

Page 15: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

PIANO DI LAVORO

a.s. 2016/2017

Docente: ANDREA DI NARDO

Materia: GEOGRAFIA

Classe: II Sezione: E

Numero ore di lezione settimanali: 1

Numero ore di lezione annuali: 33

FINALITÀ

Promuovere la comprensione della realtà contemporanea attraverso lo studio delle forme di

organizzazione del territorio in connessione con le strutture economiche, politiche, sociali e

culturali.

Sviluppare un’ottica multiscalare nell’analisi delle tematiche d’interesse geografico.

Comprendere i rapporti esistenti tra lo sviluppo delle società umane e i sistemi territoriali.

OBIETTIVI SPECIFICI

CONOSCENZA

Principali caratteristiche morfologiche, climatiche, economiche, politiche, sociali, culturali, dei

territori e degli Stati dell’Europa, dell’America anglosassone, dell’America latina e dell’Oceania.

La distribuzione geografica delle risorse, i settori economici, la globalizzazione e le relazioni

commerciali tra Stati del mondo.

Le demografia: ritmi di crescita delle popolazioni; le grandi migrazioni del passato e del presente; la

distribuzione della popolazione e le forme di insediamento urbano.

Ambiente e antropizzazione: l’uso delle risorse naturali e le ricadute sull’ambiente.

COMPETENZA

Conoscere e utilizzare il lessico specifico della disciplina.

Saper localizzare i fenomeni nello spazio.

Saper usare in modo consapevole e critico le rappresentazioni cartografiche.

Saper individuare le complesse relazioni esistenti tra condizioni ambientali, caratteristiche

economiche e culturali, assetti demografici di un territorio.

Analizzare il rapporto uomo-ambiente attraverso le categorie spazio-temporali e cogliere il ruolo e

le responsabilità delle società umane nelle scelte in merito all’organizzazione e alla salvaguardia

dell’ambiente naturale.

ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

I QUADRIMESTRE

L’Europa e le sue regioni

Le caratteristiche geofisiche; i climi e gli ambienti naturali.

Page 16: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

Gli aspetti demografici.

L’assetto economico e la fisionomia sociale.

Tradizioni e culture: principi e valori, gruppi linguistici, religioni, patrimonio culturale.

Configurazione politica.

Storia e istituzioni dell’Unione Europea.

L’America e le sue regioni

L’America settentrionale.

L’America meridionale.

Le caratteristiche antropiche.

La configurazione politica.

L’Oceania e le sue regioni

Le caratteristiche geofisiche e ambientali.

Le caratteristiche antropiche.

Le aree polari: Artide e Antartide

II QUADRIMESTRE

La globalizzazione

Il mercato globale e lo sviluppo.

La globalizzazione economica e finanziaria.

La globalizzazione dei consumi e dell’informazione.

Un mondo diviso

Sviluppo e sottosviluppo.

Istruzione e salute, diritti primari.

Disuguaglianze di genere e nuove povertà.

La criminalità organizzata.

Identità e culture: le radici del mondo attuale

Le lingue del mondo.

Le principali confessioni religiose.

Tra laicità ed espansione religiosa.

Le frontiere della ricerca.

STRUMENTI DI LAVORO E METODOLOGIA

Libro di testo in adozione:

M. BETTALLI, V. CASTRONOVO, Atlantide, vol. 2, Firenze, La Nuova Italia, 2015.

Altri strumenti e sussidi didattici: fotocopie; materiale prodotto dal docente; carte geografiche;

infografiche; schemi e mappe concettuali; videoproiettore o LIM.

Page 17: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

Metodologia: lezione frontale, lezione dialogata, didattica laboratoriale e apprendimento

cooperativo.

NUMERO DI VERIFICHE PREVISTE

1° quadrimestre: 1 verifica scritta e 1 verifica orale o presentazione orale di una ricerca svolta in

gruppo.

2° quadrimestre: 1 verifica scritta e 1 verifica orale o presentazione orale di una ricerca svolta in

gruppo.

Per la valutazione delle singole verifiche il docente terrà conto dei seguenti elementi:

conoscenza e padronanza degli argomenti trattati; capacità di sintesi, chiarezza dell’esposizione e

competenza nell’uso del lessico specifico; capacità di analisi e riflessione sugli argomenti trattati;

capacità di stabilire relazioni tra i fenomeni di interesse geografico studiati.

Verrà utilizzata la griglia di valutazione stabilita dal dipartimento e i criteri generali riportati nel

PtOF.

Per la valutazione finale il docente si avvarrà dei suddetti parametri, ma terrà in considerazione

anche la partecipazione degli studenti durante le lezioni e l’impegno profuso nelle attività che

saranno loro proposte.

Siena, 30 ottobre 2016

ANDREA DI NARDO

Page 18: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

PIANO DI LAVORO

a.s. 2016/2017

Docente: ANDREA DI NARDO

Materia: GEOGRAFIA

Classe: II Sezione: O

Numero ore di lezione settimanali: 1

Numero ore di lezione annuali: 33

FINALITÀ

Promuovere la comprensione della realtà contemporanea attraverso lo studio delle forme di

organizzazione del territorio in connessione con le strutture economiche, politiche, sociali e

culturali.

Sviluppare un’ottica multiscalare nell’analisi delle tematiche d’interesse geografico.

Comprendere i rapporti esistenti tra lo sviluppo delle società umane e i sistemi territoriali.

OBIETTIVI SPECIFICI

CONOSCENZA

Principali caratteristiche morfologiche, climatiche, economiche, politiche, sociali, culturali, dei

continenti e degli Stati extraeuropei: Africa, Asia, America settentrionale e America meridionale,

Oceania.

La distribuzione geografica delle risorse, i settori economici, la globalizzazione e le relazioni

commerciali tra Stati del mondo.

Le demografia: ritmi di crescita delle popolazioni; le grandi migrazioni del passato e del presente; la

distribuzione della popolazione e le forme di insediamento urbano.

Ambiente e antropizzazione: l’uso delle risorse naturali e le ricadute sull’ambiente.

COMPETENZA

Conoscere e utilizzare il lessico specifico della disciplina. Saper localizzare i fenomeni nello spazio.

Saper usare in modo consapevole e critico le rappresentazioni cartografiche.

Saper individuare le complesse relazioni esistenti tra condizioni ambientali, caratteristiche

economiche e culturali, assetti demografici di un territorio.

Analizzare il rapporto uomo-ambiente attraverso le categorie spazio-temporali e cogliere il ruolo e

le responsabilità delle società umane nelle scelte in merito all’organizzazione e alla salvaguardia

dell’ambiente naturale.

ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

I QUADRIMESTRE

L’Africa, il continente più antico

Le caratteristiche geofisiche; i climi e gli ambienti naturali.

Page 19: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

Le caratteristiche antropiche e gli aspetti demografici.

Economia.

Tradizioni e culture.

Configurazione politica.

Il colonialismo e la decolonizzazione.

L’Asia e le sue regioni

Le caratteristiche geofisiche e ambientali.

Le caratteristiche antropiche: aspetti demografici, economia, fisionomia sociale, tradizioni e culture.

Configurazione politica.

L’America, il Nuovo Mondo

America settentrionale: regioni e territorio, idrografia e clima.

America meridionale: regioni e territorio, idrografia e clima.

Le caratteristiche antropiche: aspetti demografici, assetto economico, fisionomia sociale, tradizioni

e culture.

Configurazione politica.

Lettura del seguente romanzo: JOSEPH CONRAD, Cuore di tenebra.

II QUADRIMESTRE

L’Oceania, un continente di isole

Le caratteristiche geofisiche e ambientali.

Le caratteristiche antropiche: aspetti demografici, assetto economico, fisionomia sociale, tradizioni

e culture.

Configurazione politica.

Le aree polari: Artide e Antartide

Geostoria della globalizzazione

L’espansione europea in Asia, in Africa e nelle Americhe.

Nascita e sviluppo del mercato mondiale.

La globalizzazione

Il mercato globale e lo sviluppo.

La globalizzazione economica e finanziaria.

La globalizzazione dei consumi e dell’informazione.

Lettura di uno a scelta tra i seguenti libri:

JACK KEROUAC, Sulla strada;

BRUCE CHATWIN, Le vie dei canti;

PINO CACUCCI, La polvere del Messico;

ERNESTO “CHE” GUEVARA, Latinoamericana. I diari della motocicletta.

Page 20: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

STRUMENTI DI LAVORO E METODOLOGIA

Libro di testo in adozione:

M. BETTALLI, V. CASTRONOVO, Atlantide, vol. 2, Firenze, La Nuova Italia, 2015;

M. DINUCCI, C. PELLEGRINI, Geolaboratorio. L’Europa e il mondo nel ventunesimo secolo,

Bologna, Zanichelli, 2014.

Altri strumenti e sussidi didattici:

fotocopie; materiale prodotto dal docente; carte geografiche; infografiche; schemi e mappe

concettuali; videoproiettore o LIM.

Metodologia: lezione frontale, lezione dialogata, didattica laboratoriale e apprendimento

cooperativo.

NUMERO DI VERIFICHE PREVISTE

1° quadrimestre: 1 verifica scritta e 1 verifica orale o presentazione orale di una ricerca svolta in

gruppo.

2° quadrimestre: 1 verifica scritta e 1 verifica orale o presentazione orale di una ricerca svolta in

gruppo.

Per la valutazione delle singole verifiche il docente terrà conto dei seguenti elementi:

conoscenza e padronanza degli argomenti trattati; capacità di sintesi, chiarezza dell’esposizione e

competenza nell’uso del lessico specifico; capacità di analisi e riflessione sugli argomenti trattati;

capacità di stabilire relazioni tra i fenomeni di interesse geografico studiati.

Verrà utilizzata la griglia di valutazione stabilita dal dipartimento e i criteri generali inclusi nel

PtOF.

Per la valutazione finale il docente si avvarrà dei suddetti parametri, ma terrà in considerazione

anche la partecipazione degli studenti durante le lezioni e l’impegno profuso nelle attività che

saranno loro proposte.

Siena, 30 ottobre 2016

ANDREA DI NARDO

Page 21: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

PIANO DI LAVORO

a.s. 2016/2017

Docente: ANDREA DI NARDO

Materia: STORIA

Classe: II Sezione: O

Numero ore di lezione settimanali: 2

Numero ore di lezione annuali: 66

FINALITÀ

Promuovere e sviluppare la conoscenza del divenire storico.

Sviluppare la capacità di osservare gli eventi sia nel loro sviluppo diacronico, sia da un punto di

vista sincronico.

Sviluppare la consapevolezza della storia come ricerca e ricostruzione del passato fondata

sull’analisi critica delle testimonianze.

Fornire gli strumenti per l’analisi di documenti storici di varia natura (documenti ufficiali, materiale

iconografico, testimonianze narrative).

Favorire l’acquisizione di un approccio critico allo studio dei fenomeni storici e sviluppare la

capacità di riflettere criticamente sulla complessità del presente.

OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA

CONOSCENZA

Conoscere gli eventi principali e le caratteristiche del periodo storico che va dalle guerre di

espansione della Repubblica romana alla fine dell’alto Medioevo.

Conoscere i principali sistemi di organizzazione politica, sociale ed economica in uso a partire dalla

crisi del sistema repubblicano romano alla nascita della società feudale.

Conoscere i metodi della storiografia, le fonti e le procedure messe in atto dallo storico.

COMPETENZA

Conoscere e saper utilizzare il lessico specifico della disciplina.

Saper collocare i fatti storici nel tempo e nello spazio.

Riconoscere i rapporti di causalità nei fenomeni storici.

Saper mettere in relazione e confrontare eventi e fenomeni storici diversi.

Saper analizzare e utilizzare una fonte storica.

Distinguere tra dati di fatto e ipotesi interpretative o ricostruttive.

Sviluppare uno sguardo consapevole e una prospettiva scalare nell’osservazione dei nessi esistenti

tra essere umano e ambiente, tra individuo e collettività.

Page 22: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

TEMPI DI REALIZZAZIONE E ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

SETTEMBRE

UDA 1: L’affermazione di Roma nel Mediterraneo

Le guerre puniche e la conquista del Mediterraneo.

L’amministrazione dei nuovi territori.

Conseguenze economiche e sociali dell’imperialismo.

OTTOBRE

UDA 2: La crisi della Repubblica

I Gracchi e la crisi della Repubblica.

La guerra giugurtina e l’ascesa di Mario.

La questione italica e la guerra sociale.

NOVEMBRE

UDA 3: Dalle guerre civili alla fine della Repubblica

La guerra civile fra Mario e Silla.

Dalla morte di Silla alla congiura di Catilina.

Il primo triumvirato e la conquista delle Gallie.

La guerra civile: il trionfo e la morte di Cesare.

Dal secondo triumvirato alla battaglia di Azio.

UDA 4: La rivoluzione di Augusto e il primo secolo dell’impero

Augusto e l’età augustea.

La dinastia giulio-claudia.

DICEMBRE

UDA 4: La rivoluzione di Augusto e il primo secolo dell’impero

L’anno dei quattro imperatori e la dinastia flavia.

UDA 5: Da Nerva agli Antonini: il secolo d’oro dell’impero

La scelta del migliore: Nerva, Traiano, Adriano, Antonino il Pio, Marco Aurelio, Commodo.

GENNAIO

UDA 5: Da Nerva agli Antonini: il secolo d’oro dell’impero

L’amministrazione dell’impero.

Economia, società e cultura nei primi due secoli dell’impero.

Origini e diffusione del cristianesimo.

UDA 6: La crisi del III secolo

La dinastia dei Severi.

Cinquanta anni di anarchia militare.

Gli imperatori illirici.

Page 23: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

FEBBRAIO

UDA 7: Da Diocleziano a Teodosio: il nuovo impero

Diocleziano: la divisione dell’impero, le riforme amministrativa e fiscale.

Costantino e l’affermazione del cristianesimo.

Dagli eredi di Costantino a Giuliano.

UDA 8: Il crollo dell’Occidente e i regni romano-barbarici

La divisione dell’impero.

Dal sacco di Roma ad Attila.

La caduta dell’impero romano d’Occidente.

L’Europa dei regni romano-barbarici e l’ascesa dei Franchi.

Gli Ostrogoti in Italia: il regno di Teodorico.

MARZO

UDA 9: L’impero d’Oriente dal V al VI secolo

Economia, cultura e religione in Oriente.

Giustiniano: l’ascesa di Giustiniano, la campagna d’Africa e la guerra in Italia.

UDA 10: L’Italia longobarda

L’arrivo dei Longobardi in Italia.

Il consolidamento del dominio longobardo e il regno di Liutprando.

Fine della dominazione longobarda.

La nascita dello Stato della Chiesa.

APRILE

UDA 11: L’islam alla conquista del mondo

L’Arabia preislamica.

Vita e predicazione di Maometto.

I successori di Maometto: il califfato elettivo.

La dinastia degli Omayyadi e la dinastia degli Abbasidi.

Le conquiste culturali del popolo arabo.

UDA 12: Carlo Magno e il Sacro Romano Impero

L’ascesa dei Carolingi e le origini del feudalesimo.

Le conquiste di Carlo Magno.

Il Sacro Romano Impero.

MAGGIO

UDA 12: Carlo Magno e il Sacro Romano Impero

La rinascita culturale carolingia e l’organizzazione dello stato carolingio.

Origine e sviluppo dell’economia curtense.

UDA 13: Verso l’anno Mille

La dissoluzione del Sacro Romano Impero.

Le nuove invasioni: Saraceni, Ungari, Vichinghi.

Page 24: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

Lo sviluppo dell’aristocrazia feudale.

La nuova Europa e l’età degli Ottoni.

MODULO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE (ad integrazione degli argomenti trattati nelle UDA)

Religione, politica e società: laicità dello Stato e libertà religiosa.

L’Italia nel contesto europeo

L’Unione Europea: storia dell’UE e principali istituzioni politiche.

STRUMENTI DI LAVORO E METODOLOGIA

Libro di testo in adozione:

M. BETTALLI, V. CASTRONOVO, Atlantide, voll. 1 e 2, Firenze, La Nuova Italia, 2015.

Altri strumenti e sussidi didattici:

fotocopie e altri materiali forniti dal docente; mappe concettuali; carte storiche; contenuti digitali

online; videoproiettore o LIM.

Metodologia:

lezione frontale, lezione dialogata, didattica laboratoriale, apprendimento cooperativo.

NUMERO DI VERIFICHE PREVISTE

1° quadrimestre:

1 test scritto (semi-strutturato: quesiti a risposta chiusa e domande a risposta aperta);

1 verifica scritta (quesiti a risposta aperta);

1 verifica orale o presentazione orale di un progetto di ricerca e approfondimento svolto in gruppo.

2° quadrimestre:

1 test scritto (semi-strutturato: quesiti a risposta chiusa e domande a risposta aperta);

1 verifica scritta (quesiti a risposta aperta);

1 verifica orale o presentazione orale di un progetto di ricerca e approfondimento svolto in gruppo.

Per la valutazione delle singole verifiche il docente terrà conto dei seguenti elementi:

conoscenza e padronanza degli argomenti trattati; capacità di sintesi, chiarezza dell’esposizione e

competenza nell’uso del lessico specifico; capacità di analisi e riflessione sugli argomenti trattati e

sulle fonti; capacità di stabilire relazioni tra i fenomeni storici studiati.

Per la correzione delle prove scritte di verifica e per la valutazione delle interrogazioni orali

verranno utilizzate le griglie di valutazione caricate dal docente nell’area Didattica del registro

elettronico.

Per la valutazione finale il docente si avvarrà dei suddetti parametri e terrà conto della

partecipazione degli discenti alle lezioni, nonché dell’impegno profuso nelle attività che saranno

loro proposte.

Siena, 30 ottobre 2016

ANDREA DI NARDO

Page 25: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

PIANO DI LAVORO

a.s. 2016/2017

Docente: ANDREA DI NARDO

Materia: GEOGRAFIA

Classe: II Sezione: S

Numero ore di lezione settimanali: 1

Numero ore di lezione annuali: 33

FINALITÀ

Promuovere la comprensione della realtà contemporanea attraverso lo studio delle forme di

organizzazione del territorio in connessione con le strutture economiche, politiche, sociali e

culturali.

Sviluppare un’ottica multiscalare nell’analisi delle tematiche d’interesse geografico.

Comprendere i rapporti esistenti tra lo sviluppo delle società umane e i sistemi territoriali.

OBIETTIVI SPECIFICI

CONOSCENZA

Principali caratteristiche morfologiche, climatiche, economiche, politiche, sociali, culturali, dei

continenti e degli Stati extraeuropei: Africa, Asia, America settentrionale e America meridionale,

Oceania.

La distribuzione geografica delle risorse, i settori economici, la globalizzazione e le relazioni

commerciali tra Stati del mondo.

Le demografia: ritmi di crescita delle popolazioni; le grandi migrazioni del passato e del presente; la

distribuzione della popolazione e le forme di insediamento urbano.

Ambiente e antropizzazione: l’uso delle risorse naturali e le ricadute sull’ambiente.

COMPETENZA

Conoscere e utilizzare il lessico specifico della disciplina. Saper localizzare i fenomeni nello spazio.

Saper usare in modo consapevole e critico le rappresentazioni cartografiche.

Saper individuare le complesse relazioni esistenti tra condizioni ambientali, caratteristiche

economiche e culturali, assetti demografici di un territorio.

Analizzare il rapporto uomo-ambiente attraverso le categorie spazio-temporali e cogliere il ruolo e

le responsabilità delle società umane nelle scelte in merito all’organizzazione e alla salvaguardia

dell’ambiente naturale.

ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

I QUADRIMESTRE

L’Africa, il continente più antico

Le caratteristiche geofisiche; i climi e gli ambienti naturali.

Page 26: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

Le caratteristiche antropiche e gli aspetti demografici.

Economia.

Tradizioni e culture.

Configurazione politica.

Il colonialismo e la decolonizzazione.

L’Asia e le sue regioni

Le caratteristiche geofisiche e ambientali.

Le caratteristiche antropiche: aspetti demografici, economia, fisionomia sociale, tradizioni e culture.

Configurazione politica.

L’America, il Nuovo Mondo

America settentrionale: regioni e territorio, idrografia e clima.

America meridionale: regioni e territorio, idrografia e clima.

Le caratteristiche antropiche: aspetti demografici, assetto economico, fisionomia sociale, tradizioni

e culture.

Configurazione politica.

Lettura del seguente romanzo: JOSEPH CONRAD, Cuore di tenebra.

II QUADRIMESTRE

L’Oceania, un continente di isole

Le caratteristiche geofisiche e ambientali.

Le caratteristiche antropiche: aspetti demografici, assetto economico, fisionomia sociale, tradizioni

e culture.

Configurazione politica.

Le aree polari: Artide e Antartide

Geostoria della globalizzazione

L’espansione europea in Asia, in Africa e nelle Americhe.

Nascita e sviluppo del mercato mondiale.

La globalizzazione

Il mercato globale e lo sviluppo.

La globalizzazione economica e finanziaria.

La globalizzazione dei consumi e dell’informazione.

Lettura di uno a scelta tra i seguenti libri:

JACK KEROUAC, Sulla strada;

BRUCE CHATWIN, Le vie dei canti;

PINO CACUCCI, La polvere del Messico;

ERNESTO “CHE” GUEVARA, Latinoamericana. I diari della motocicletta.

Page 27: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

STRUMENTI DI LAVORO E METODOLOGIA

Libro di testo in adozione:

M. BETTALLI, V. CASTRONOVO, Atlantide, vol. 2, Firenze, La Nuova Italia, 2015;

M. DINUCCI, C. PELLEGRINI, Geolaboratorio. L’Europa e il mondo nel ventunesimo secolo,

Bologna, Zanichelli, 2014.

Altri strumenti e sussidi didattici:

fotocopie; materiale prodotto dal docente; carte geografiche; infografiche; schemi e mappe

concettuali; videoproiettore o LIM.

Metodologia: lezione frontale, lezione dialogata, didattica laboratoriale e apprendimento

cooperativo.

NUMERO DI VERIFICHE PREVISTE

1° quadrimestre: 1 verifica scritta e 1 verifica orale o presentazione orale di una ricerca svolta in

gruppo.

2° quadrimestre: 1 verifica scritta e 1 verifica orale o presentazione orale di una ricerca svolta in

gruppo.

Per la valutazione delle singole verifiche il docente terrà conto dei seguenti elementi:

conoscenza e padronanza degli argomenti trattati; capacità di sintesi, chiarezza dell’esposizione e

competenza nell’uso del lessico specifico; capacità di analisi e riflessione sugli argomenti trattati;

capacità di stabilire relazioni tra i fenomeni di interesse geografico studiati.

Verrà utilizzata la griglia di valutazione stabilita dal dipartimento e i criteri generali inclusi nel

PtOF.

Per la valutazione finale il docente si avvarrà dei suddetti parametri, ma terrà in considerazione

anche la partecipazione degli studenti durante le lezioni e l’impegno profuso nelle attività che

saranno loro proposte.

Siena, 30 ottobre 2016

ANDREA DI NARDO

Page 28: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

PIANO DI LAVORO

a.s. 2016/2017

Docente: ANDREA DI NARDO

Materia: STORIA

Classe: II Sezione: S

Numero ore di lezione settimanali: 2

Numero ore di lezione annuali: 66

FINALITÀ

Promuovere e sviluppare la conoscenza del divenire storico.

Sviluppare la capacità di osservare gli eventi sia nel loro sviluppo diacronico, sia da un punto di

vista sincronico.

Sviluppare la consapevolezza della storia come ricerca e ricostruzione del passato fondata

sull’analisi critica delle testimonianze.

Fornire gli strumenti per l’analisi di documenti storici di varia natura (documenti ufficiali, materiale

iconografico, testimonianze narrative).

Favorire l’acquisizione di un approccio critico allo studio dei fenomeni storici e sviluppare la

capacità di riflettere criticamente sulla complessità del presente.

OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA

CONOSCENZA

Conoscere gli eventi principali e le caratteristiche del periodo storico che va dalle guerre di

espansione della Repubblica romana alla fine dell’alto Medioevo.

Conoscere i principali sistemi di organizzazione politica, sociale ed economica in uso a partire dalla

crisi del sistema repubblicano romano alla nascita della società feudale.

Conoscere i metodi della storiografia, le fonti e le procedure messe in atto dallo storico.

COMPETENZA

Conoscere e saper utilizzare il lessico specifico della disciplina.

Saper collocare i fatti storici nel tempo e nello spazio.

Riconoscere i rapporti di causalità nei fenomeni storici.

Saper mettere in relazione e confrontare eventi e fenomeni storici diversi.

Saper analizzare e utilizzare una fonte storica.

Distinguere tra dati di fatto e ipotesi interpretative o ricostruttive.

Sviluppare uno sguardo consapevole e una prospettiva scalare nell’osservazione dei nessi esistenti

tra essere umano e ambiente, tra individuo e collettività.

TEMPI DI REALIZZAZIONE E ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

SETTEMBRE

UDA 1: La Repubblica romana alla conquista dell’Italia e l’affermazione nel Mediterraneo

Organizzazione politica, economica, sociale e culturale di Roma repubblicana.

Page 29: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

La guerra latina e le guerre sannitiche.

La conquista dell’Italia meridionale.

OTTOBRE

UDA 1: La Repubblica romana alla conquista dell’Italia e l’affermazione nel Mediterraneo

Le guerre puniche e la conquista del Mediterraneo.

L’amministrazione dei nuovi territori.

Conseguenze economiche e sociali dell’imperialismo.

NOVEMBRE

UDA 2: La crisi della Repubblica

I Gracchi e la crisi della Repubblica.

La guerra giugurtina e l’ascesa di Mario.

La questione italica e la guerra sociale.

UDA 3: Dalle guerre civili alla fine della Repubblica

La guerra civile fra Mario e Silla.

Dalla morte di Silla alla congiura di Catilina.

Il primo triumvirato e la conquista delle Gallie.

La guerra civile: il trionfo e la morte di Cesare.

Dal secondo triumvirato alla battaglia di Azio.

DICEMBRE

UDA 4: La rivoluzione di Augusto e il primo secolo dell’impero

Augusto e l’età augustea.

La dinastia giulio-claudia.

L’anno dei quattro imperatori e la dinastia flavia.

UDA 5: Da Nerva agli Antonini: il secolo d’oro dell’impero

La scelta del migliore: Nerva, Traiano, Adriano, Antonino il Pio, Marco Aurelio, Commodo.

GENNAIO

UDA 5: Da Nerva agli Antonini: il secolo d’oro dell’impero

L’amministrazione dell’impero.

Economia, società e cultura nei primi due secoli dell’impero.

Origini e diffusione del cristianesimo.

UDA 6: La crisi del III secolo

La dinastia dei Severi.

Cinquanta anni di anarchia militare.

Gli imperatori illirici.

FEBBRAIO

UDA 7: Da Diocleziano a Teodosio: il nuovo impero

Page 30: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

Diocleziano: la divisione dell’impero, le riforme amministrativa e fiscale.

Costantino e l’affermazione del cristianesimo.

Dagli eredi di Costantino a Giuliano.

UDA 8: Il crollo dell’Occidente e i regni romano-barbarici

La divisione dell’impero.

Dal sacco di Roma ad Attila.

La caduta dell’impero romano d’Occidente.

L’Europa dei regni romano-barbarici e l’ascesa dei Franchi.

Gli Ostrogoti in Italia: il regno di Teodorico.

MARZO

UDA 9: L’impero d’Oriente dal V al VI secolo

Economia, cultura e religione in Oriente.

Giustiniano: l’ascesa di Giustiniano, la campagna d’Africa e la guerra in Italia.

UDA 10: L’Italia longobarda

L’arrivo dei Longobardi in Italia.

Il consolidamento del dominio longobardo e il regno di Liutprando.

Fine della dominazione longobarda.

La nascita dello Stato della Chiesa.

APRILE

UDA 11: L’islam alla conquista del mondo

L’Arabia preislamica.

Vita e predicazione di Maometto.

I successori di Maometto: il califfato elettivo.

La dinastia degli Omayyadi e la dinastia degli Abbasidi.

Le conquiste culturali del popolo arabo.

UDA 12: Carlo Magno e il Sacro Romano Impero

L’ascesa dei Carolingi e le origini del feudalesimo.

Le conquiste di Carlo Magno.

Il Sacro Romano Impero.

MAGGIO

UDA 12: Carlo Magno e il Sacro Romano Impero

La rinascita culturale carolingia e l’organizzazione dello stato carolingio.

Origine e sviluppo dell’economia curtense.

UDA 13: Verso l’anno Mille

La dissoluzione del Sacro Romano Impero.

Le nuove invasioni: Saraceni, Ungari, Vichinghi.

Lo sviluppo dell’aristocrazia feudale.

La nuova Europa e l’età degli Ottoni.

Page 31: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

MODULO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE (ad integrazione degli argomenti trattati nelle UDA)

Religione, politica e società: laicità dello Stato e libertà religiosa.

L’Italia nel contesto europeo.

L’Unione Europea: storia dell’UE e principali istituzioni politiche.

STRUMENTI DI LAVORO E METODOLOGIA

Libro di testo in adozione:

M. BETTALLI, V. CASTRONOVO, Atlantide, voll. 1 e 2, Firenze, La Nuova Italia, 2015.

Altri strumenti e sussidi didattici: fotocopie e altri materiali forniti dal docente; mappe concettuali;

carte storiche; contenuti digitali online; videoproiettore o LIM.

Metodologia: lezione frontale, lezione dialogata, ricerca individuale, cooperative learning.

NUMERO DI VERIFICHE PREVISTE

1° quadrimestre:

1 test scritto (semi-strutturato: quesiti a risposta chiusa e domande a risposta aperta);

1 verifica scritta (quesiti a risposta aperta);

1 verifica orale o presentazione orale di un progetto di ricerca e approfondimento svolto in gruppo.

2° quadrimestre:

1 test scritto (semi-strutturato: quesiti a risposta chiusa e domande a risposta aperta);

1 verifica scritta (quesiti a risposta aperta);

1 verifica orale o presentazione orale di un progetto di ricerca e approfondimento svolto in gruppo.

Per la valutazione delle singole verifiche il docente terrà conto dei seguenti elementi:

conoscenza e padronanza degli argomenti trattati; capacità di sintesi, chiarezza dell’esposizione e

competenza nell’uso del lessico specifico; capacità di analisi e riflessione sugli argomenti trattati e

sulle fonti; capacità di stabilire relazioni tra i fenomeni storici studiati.

Per la correzione delle prove scritte di verifica e per la valutazione delle interrogazioni orali

verranno utilizzate le griglie di valutazione caricate dal docente nell’area Didattica del registro

elettronico.

Per la valutazione finale il docente si avvarrà dei suddetti parametri e terrà conto della

partecipazione degli alunni durante le lezioni, nonché dell’impegno profuso nelle attività che

saranno loro proposte.

Siena, 30 ottobre 2016

ANDREA DI NARDO

Page 32: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

PIANO DI LAVORO

a.s. 2016/2017

Docente: ANDREA DI NARDO

Materia: LINGUA E CULTURA LATINA

Classe: IV Sezione: S

Numero ore di lezione settimanali: 2

Numero ore di lezione annuali: 66

FINALITÀ

Conoscere attraverso la lettura, effettuata prevalentemente in traduzione, i testi fondamentali della

latinità nella duplice prospettiva letteraria e culturale.

Comprendere il valore fondante del patrimonio letterario latino per la tradizione europea, gli

elementi di continuità di forme, generi letterari, figure dell’immaginario, nella tradizione letteraria

occidentale.

Cogliere attraverso i testi, nella loro qualità di documenti storici, i tratti più significativi della

cultura latina (aspetti religiosi, politici, morali ed estetici), con particolare riguardo alla cultura

sportiva nel mondo romano.

Operare confronti tra modelli e realtà culturali diverse.

OBIETTIVI SPECIFICI

CONOSCENZA

Conoscere i caratteri salienti della letteratura nell’età di Cesare e in età augustea.

Conoscere la vita e le opere dei principali autori in programma.

Conoscere i generi letterari, gli stili e le principali strutture retoriche dei testi studiati.

Conoscere i tratti caratterizzanti la cultura sportiva nel periodo della Roma repubblicana e

imperiale.

COMPETENZA

Individuare le connessioni tra i testi studiati e il coevo contesto storico, sociale e culturale.

Saper operare confronti tra testi letterari e poetiche degli autori affrontati in programma.

Identificare il ruolo storico della letteratura latina ed elaborare collegamenti tra i modelli culturali

della latinità e quelli del mondo contemporaneo.

ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

I QUADRIMESTRE

UDA 1: Lucrezio

Vita: le poche informazioni, il silenzio su Lucrezio, la leggenda di Lucrezio folle.

De rerum natura: genere didascalico, struttura dell’opera, sintesi dei sei libri.

Lucrezio e l’epicureismo.

Page 33: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

La poesia e l’insegnamento.

Innovazione e tradizione letteraria.

Il mito e la cultura letteraria.

Lettura in traduzione di brani dal De rerum natura.

UDA 2: Cicerone

Vita: azione politica e azione culturale.

La classificazione delle opere.

L’Epistolario come documento umano e culturale.

I momenti più importanti dell’attività oratoria di Cicerone.

Le opere retoriche e le opere filosofiche.

Lettura di brani dalle seguenti opere: Ad familiares, Pro Caelio, In Catilinam, Pro Milone, De

republica, De divinatione, De amicitia.

UDA 3: Cesare

Vita: la carriera militare e politica.

Le opere minori perdute. I Commentarii.

Lettura di brani dal De bello gallico e dal De bello civili.

UDA 4: Sallustio

La vicenda biografica alla luce degli eventi storici.

Le opere monografiche; la struttura annalistica delle Historiae.

Lettura di brani dal De coniuratione Catilinae e dal De bello Iugurthino.

II QUADRIMESTRE

UDA 5: L’età augustea

Il quadro storico e il quadro culturale.

UDA 6: Virgilio

La vita, la formazione, l’opera.

Le Bucoliche: significato del titolo e struttura dell’opera; la rappresentazione del paesaggio della

memoria e del sentimento; il ritorno dell’età dell’oro nell’ecloga IV.

Le Georgiche: significato del titolo e struttura dell’opera; il genere didascalico; i modelli; la

teodicea del lavoro; la rappresentazione di un modello e di uno stile di vita; il mito di Òrfeo.

Eneide: fra modello omerico e modernità; struttura dell’opera e sintesi della trama; un’enciclopedia

della cultura romana.

Lettura di brani scelti dalle tre opere.

UDA 7: Orazio

La formazione e l’opera.

Sermones: la codificazione del genere satirico.

La stagione lirica delle Odi.

Modelli e motivi ispiratori delle Epistole.

Le linee programmatiche dell’Ars poetica.

Page 34: PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017 ANDREA DI NARDO Materia ...UDA 10: L’Italia antica e le origini di Roma I popoli dell’Italia preromana. Gli Etruschi. La nascita di Roma e il periodo

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GALILEO GALILEI”

Via Cesare Battisti, 13 – 53100 SIENA

STRUMENTI DI LAVORO E METODOLOGIA

Libro di testo in adozione:

– La cultura latina. Storia e antologia della letteratura latina. 1 Dalle origini all’età di Cesare, a

cura di Maurizio Bettini, Firenze, La Nuova Italia, 2011;

– La cultura latina. Storia e antologia della letteratura latina. 2 L’età augustea, a cura di Maurizio

Bettini, Firenze, La Nuova Italia, 2011.

Altri strumenti e sussidi didattici: fotocopie e altri materiali forniti dal docente; contenuti digitali

online; videoproiettore o LIM.

Metodologia: lezione frontale, lezione dialogata, didattica laboratoriale e apprendimento

cooperativo.

NUMERO DI VERIFICHE PREVISTE

1° quadrimestre:

1 test scritto (semi-strutturato: quesiti a risposta chiusa e/o domande a risposta aperta);

1 verifica scritta (quesiti a risposta aperta);

1 verifica orale o presentazione orale di un progetto di ricerca e approfondimento svolto in gruppo.

2° quadrimestre:

1 test scritto (semi-strutturato: quesiti a risposta chiusa e/o domande a risposta aperta);

1 verifica scritta (quesiti a risposta aperta);

1 verifica orale o presentazione orale di un progetto di ricerca e approfondimento svolto in gruppo.

Per la valutazione delle singole verifiche il docente terrà conto dei seguenti elementi:

conoscenza e padronanza degli argomenti trattati; capacità di sintesi, chiarezza dell’esposizione e

competenza nell’uso del lessico specifico; capacità di analisi e riflessione sugli argomenti trattati e

sui testi studiati; capacità di stabilire relazioni tra gli argomenti studiati.

Per la correzione delle prove scritte di verifica e per la valutazione delle interrogazioni orali

verranno utilizzate le griglie di valutazione caricate dal docente nell’area Didattica del registro

elettronico.

Per la valutazione finale il docente si avvarrà dei suddetti parametri e terrà conto della

partecipazione degli studenti durante le lezioni, nonché dell’impegno profuso nelle attività che

saranno loro proposte.

Siena, 30 ottobre 2016

ANDREA DI NARDO