Lafigurael’opera) di)...

68
PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELLA SARDEGNA CAGLIARI La figura e l’opera di Eusebio di Vercelli Lavoro scritto in ordine al conseguimento del Baccellierato in Sacra Teologia RELATORE: Prof. A. Piras STUDENTE: Massimo Pibiri A.A. 20122013

Transcript of Lafigurael’opera) di)...

  •  

     

     

       

     

    PONTIFICIA  FACOLTÀ  TEOLOGICA  DELLA  SARDEGNA  

    CAGLIARI  

     

    La  figura  e  l’opera  

    di  

    Eusebio  di  Vercelli    

    Lavoro  scritto  in  ordine  al  conseguimento  

    del  Baccellierato  in  Sacra  Teologia  

     

     

    RELATORE:  Prof.  A.  Piras             STUDENTE:  Massimo  Pibiri  

     

       

    A.A.    2012-‐‑2013  

  • 1

       NOTA  INTRODUTTIVA  

         

    Il   lavoro  di   tesi  che  si  vuole  presentare  è  uno  studio  sul  Padre  della  Chiesa  

    Eusebio,   natione   Sardus   e   vescovo   di   Vercelli,   che   ne   faccia   emergere   la  

    personalità  e  la  statura  umana.  L’  “ossatura”  di  tale  lavoro  coincide  col  tema  

    del   convegno   tenutosi   a   Cagliari   nell’anno   1996   dal   titolo   “La   Sardegna  

    paleocristiana  tra  Eusebio  e  Gregorio  Magno”,  a  cui  hanno  contribuito  autorevoli  

    studiosi.  

    La  struttura  della   tesi   comprende  quattro  ampi  capitoli,   ciascuno  dei  

    quali  costituisce  una  visione  prospettica  dell’oggetto  di  studio:  Eusebio.  

    La   trattazione   non   ha   la   pretesa   di   essere   esaustiva,   anche   per   il  

    carattere   lacunoso   della   documentazione   al   riguardo,   ma   vuole   essere   un  

    ulteriore  dovuto  tributo  alla  testimonianza  di  fede  di  questo  “nostro”  Padre  

    della  Chiesa.  

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  • 2

    CAP.  1    

    Il  secolo  di  Eusebio  

     1.1  Inquadramento  storico-‐‑religioso  della  vita  del  vescovo  di  Vercelli  

    Il   fenomeno   storico   che   fa   da   sfondo   alla   vita   di   Eusebio   è   il   rapido  

    capovolgimento  dei   rapporti   tra  Chiesa  e   Impero:  progressiva  affermazione  

    della   religione   cristiana   sul   paganesimo,   che   costituisce   la   tendenza   storica  

    dominante   del   IV   secolo   e   dalla   quale   si   stacca   la   politica   anticristiana  

    dell’imperatore   Giuliano   (361-‐‑363),   rappresentante   la   reazione   pagana  

    insinuantesi  nel  IV  secolo1.    

      In   generale,   la   politica   imperiale   sembra   orientata   alla   pacifica  

    accettazione  del  cristianesimo  nella  compagine  dell’Impero  -‐‑  ci  si  riferisce  al  

    filocristianesimo  dei  Severi  (193-‐‑235)  -‐‑,  nonostante  la  situazione  dei  rapporti  

    tra  Chiesa  e   Impero  appaia  nel   suo   insieme  mutevole:   alternanza  di   lunghi  

    periodi  di  tolleranza  con  episodi  di  persecuzione  di  differente  gravità2.  

      Tra   la   fine   del   II   secolo   e   i   primi   decenni   del   III   le   istituzioni  

    ecclesiastiche   si   affermano   progressivamente   in   un   Impero   ufficialmente  

    persecutore  e   l’adesione  degli  ambienti  di  corte  e  delle  famiglie  senatorie  al  

    cristianesimo   prefigura   il   definitivo   atto   di   conquista   dell’Impero   da   parte  

    della  Chiesa.  Sono  da  registrare,  nel  medesimo  contesto,  alcuni  casi  singolari  

    di  collaborazione  tra   la   familia  principis  e  cristiani  ben  conosciuti  a  Roma  (si  

    consideri,  fra  tutti,  quello  del  poligrafo  Giulio  Africano)3.  

      Intorno  alla  metà  del  III  secolo,  al  lungo  periodo  di  pace  e  ai  molteplici  

    1 Riguardo ai fondamenti del potere dell'Imperatore sulla Chiesa si veda   R.   FARINA,   L'ʹimpero   e  l'ʹimperatore   cristiano   in   Eusebio   di   Cesarea.   La   prima   teologia   politica   del   Cristianesimo,   Zürich  1996,  237-‐‑239. 2  Cfr  M.  SORDI,  I  cristiani  e  l'ʹimpero  romano,  Milano  1991,  105-‐‑110.  3 Cfr  E.  DAL  COVOLO,   I  Severi   e   il   cristianesimo.  Ricerche   sull'ʹambiente   storico-‐‑istituzionale  delle  origini  cristiane  tra  il  secondo  e  il  terzo  secolo,  Roma  1989,  74-‐‑75.

  • 3

    episodi   di   dialogo   tra   Chiesa   e   Impero4   pone   termine   in   modo   brusco   la  

    persecuzione   di   Decio,   che   insieme   alle   successive   persecuzioni   per   editto,  

    quella   di   Valeriano   del   257   e   di   Diocleziano   del   303,   rinvia   di   qualche  

    decennio  la  soluzione  del  conflitto  fra  le  due  istituzioni.  

      Lattanzio   ed   Eusebio   di   Cesarea   sono   le   due   fonti   che   conservano  

    l’editto  promulgato  a  Nicomedia  da  Diocleziano  il  24  Febbraio  del  303  e  che  

    prevedeva,  secondo  Lattanzio,  la  privazione  ai  cristiani  di  tutti  gli  onori  e  le  

    dignità,  che  questi  fossero  passibili  di  supplizio,  a  qualunque  ordine  e  grado  

    appartenessero,   e   che   non  potessero   ricorrere   in   giudizio   in   caso   di   azione  

    legale   intentata   contro   di   loro5.   Secondo   Eusebio   di   Cesarea,   era   previsto  

    nello  stesso  editto  che  le  chiese  e  le  Scritture  fossero  distrutte,  che  i  cristiani  

    perdessero   ogni   dignità,   che   a   servitori   e   liberti   cristiani   rimasti   fedeli   alla  

    loro  religione  fosse  tolta  la  libertà.  Si  aggiunsero,  poco  tempo  dopo,  altri  due  

    decreti  di  persecuzione  che  ordinavano  di  imprigionare  in  ogni  luogo  i  capi  

    delle   chiese   e   di   costringerli   con   tutti   i   mezzi   a   sacrificare.   Questi,   a   loro  

    volta,  furono  seguiti  da  un  altro  editto  che  prevedeva  la  libertà  per  chi  avesse  

    sacrificato   e   il   tormento   dei   supplizi   per   chi   avesse   resistito6.   La   maggior  

    parte   della   critica   crede   che   Eusebio   si   riferisca   a   quattro   editti   di  

    persecuzione,  promulgati  dall’imperatore  in  pochi  mesi,  uno  dopo  l’altro.  In  

    ogni  caso,  la  politica  religiosa  di  Diocleziano  corrispondeva  esattamente  alla  

    sua   concezione   della   tetrarchia,   secondo   cui   dalla   teocrazia   tetrarchica  

    dipendeva   la   concordia   imperatorum   che,   a   sua   volta,   garantiva   la   concordia  

    militum  e  la  coesione  dell’Impero.  

      La   teologia   imperiale   inaspriva,   così,   la   tendenza   ad   una   radicalità  

    crescente  nel  campo  della  politica  religiosa.  Successivamente  alla  rinuncia  al  

    trono   da   parte   di   Diocleziano,   che   avvenne   il   1   maggio   del   305,   la  

    4 Cfr  ID.,  Chiesa  Società  Politica.  Aree  di  «laicità»  nel  cristianesimo  delle  origini,  Roma  1994,  123-‐‑127. 5  Cfr.  LATTANZIO,  La  morte  dei  persecutori,  a  cura  di  G.  Mazzoni,  Siena  1930,  16-‐‑21.  6  Cfr.  EUSEBIO,  Storia  Ecclesiastica,  introduzione  a  cura  di  F.  Migliore,  Roma  2001,  150-‐‑157.  

  • 4

    persecuzione   diminuisce   di   intensità   e   il   30   aprile   del   311   l’imperatore  

    Galerio   pubblica   l’editto   di   indulgentia   verso   i   cristiani,   il   cui   testo,   sempre  

    conservato  dalle  due  fonti  precedentemente  citate,  contiene  gli  elementi  del  

    contrasto   tra   cristianesimo   e   Roma   e   la   giustificazione   del   nuovo  

    atteggiamento  dell’Impero   verso   la  Chiesa.   Innanzitutto,  Galerio   riprende   i  

    grandi   temi   della   politica   di   Roma   verso   i   cristiani,   oltre   a   quelli  

    dell’ideologia   tetrarchica7.   Inoltre,   la   sostanziale   responsabilità   di   Galerio  

    nella  politica  di  Diocleziano  sembra  essere  dimostrata  dalla  ricostruzione  dei  

    fatti   basata   sull’editto,   che   legittima   il   cambio   di   una   linea   politica  

    fallimentare.  

      La   “chiave   di   volta”   di   questo   sviluppo   è   costituita   da   una   nuova  

    considerazione  del  deus  Christianorum,   secondo   la  quale  egli  ha  un  posto  di  

    rilievo  nella  visione  espressa  dall’editto:  attraverso  le  preghiere  dei  cristiani,  

    gli   viene   affidata   la   salvezza   degli   imperatori   e   della   stessa   res   publica.   La  

    persistenza  dell’ideologia  religiosa  imperiale  è  rivelata  da  numerosi  indizi  e  

    si   accompagna,   nel   caso   specifico   del   nostro   editto,   ad   una   scelta  

    terminologica  che  denuncia  il  programma  galeriano.  Insieme  alla  percezione,  

    da   parte   di  Galerio   e   degli   altri   imperatori,   della   necessità   di   ricomporre   i  

    sentimenti  tra  i  cittadini  di  una  ormai  fragile  società,  si  inizia  ad  avvertire  la  

    possibilità   che   il   cristianesimo   diventi,   esauriti   i   poteri   del   vecchio  

    politeismo,   l’anima   e   lo   strumento   di   una   riforma   civile.   È   un   elemento   di  

    notevole  rilievo   il   fatto  che   lo  stesso  politeismo  abbia  assunto  un  peso  e  un  

    significato  del  tutto  diverso  nel  nuovo  quadro.  

      L’editto,   oltre   ad   essere   sintomo  di  una   situazione  gravida  di   novità  

    impreviste,  costituisce  un  punto  di  passaggio  verso  le  litterae  di  Costantino  e  

    Licinio  del  313.  La  presunta  conversione  di  Costantino  del  312  e  il  cosiddetto  

    editto  di  Milano  del   313   segnano   la   vera   svolta   nei   rapporti   tra   la  Chiesa   e  

    l’Impero;   a   un   tratto,   all’inizio   del   IV   secolo,   la   Chiesa   acquista   completa   7  Cfr.  G.  JOSSA,  I  cristiani  e  l'ʹimpero  romano  da  Tiberio  a  Marco  Aurelio,  Napoli  1991,  229  ss.  

  • 5

    libertà,   fino   a   godere   privilegi   sempre   più   ampi.   Il   nome   dell’imperatore  

    Costantino   è   legato   in   modo   indiscutibile   a   questa   rivoluzione:   eliminato  

    Licinio,   l’imperatore   diventava   l’unico   Augusto.   Si   realizzava,   così,   sulla  

    terra   l’unità   assoluta   di   governo,   la  monarchía   dell’oikouméne,   che   nel   terzo  

    secolo  aveva  assunto  un'ʹimportanza,  anche  ideologica,  preminente.  

      Il  quarto  secolo  dava  realtà  concreta  alla  parola  monarchía:  Massenzio  e  

    Costantino  avevano  il  titolo  di  totius  orbis  imperator.  Nel  324,  sconfitto  Licinio,  

    Costantino  ha  attuato  la  politica  universale  e  nel  325,  al  concilio  di  Nicea  da  

    lui   convocato,   ha   partecipato   alla   definizione   del   concetto   cattolico   di  

    monarchía  divina  nel  quadro  del  dogma  trinitario8.  Costantino  favorì  in  tutti  i  

    modi   l’episcopato   ed   intervenne   attivamente   nelle   dispute   teologiche   che  

    laceravano   la   comunità   cristiana,   segnatamente   nella   controversia   ariana   e  

    nella   crisi  donatista.  La  sua  politica   religiosa  appare  per   lo  più   ispirata  alla  

    ricerca   di   formule   conciliative   e   dà   contenuto   alla   formula   di   epíscopos   tôn  

    ektós   o   a   quella  di   koinòs   epíscopos,   che  definiscono   in  modo   emblematico   il  

    compito   di   supremo   moderatore   della   religio   cristiana   assunto  

    dall’imperatore  nell’interesse  dell’impero,   nel   senso  di  porre   sotto   tutela  di  

    una   sola   religio   tutto   l’orbe   romano.   Costantino   ha   compiuto   le   sue   scelte  

    religiose  nella  prospettiva  in  cui  l’Augusto  era  riconosciuto  il  mediatore  tra  il  

    divino   e   l’umano9.   In   realtà,   prevale   sempre   nella   sua   politica   religiosa  

    l’intento  di   imporre   concordia   e  unità,   a   costo  di   conciliare   istanze   fra   loro  

    contrastanti.  

      Mentre   Costantino,   in   linea   di   principio,   si   sforzò   di   garantire   la  

    coesistenza  del  culto  pagano  con  quello  cristiano,  la  legislazione  imperiale  fu,  

    invece,   irrigidita  dai  suoi  successori,   fino  all’abolizione  del  culto  degli  dei10.  

    L’imperatore  Giuliano,  detto  l’Apostata,  si  fece  paladino  della  reazione  pagana  

    8 Cfr. S.  MAZZARINO,  L'ʹimpero  romano,  III,  Roma-‐‑Bari  1973,  658-‐‑659. 9 Cfr.   G.   BONAMENTE,   La   «svolta   costantiniana»,   in   E.   DAL   COVOLO   –   R.   UGLIONE   (edd.),  Cristianesimo  e  istituzioni  politiche,  Roma  1995,  102. 10  P.F.  BEATRICE,  L'ʹintolleranza  cristiana  nei  confronti  dei  pagani,  Bologna  1993,  7-‐‑13.

  • 6

    che  serpeggiava  negli  ambienti  culturali  del  IV  secolo.  Tra  il  361  e  il  363  egli  

    impostò   una   rigida   politica   di   restaurazione   del   paganesimo.   Il   suo  

    provvedimento  anticristiano  più  famoso  mirava  a  togliere  l’insegnamento  ai  

    professori  cristiani11.  Si  noti  che,  benché  si  debba  riconoscere  un  progressivo  

    irrigidimento   della   politica   religiosa   imperiale,   in   stretto   rapporto   con   la  

    reazione   pagana   del   IV   secolo,   il   caso   di   Giuliano   resta,   tuttavia,   un   caso  

    isolato.  

      L’imperatore  Teodosio  pubblica  a  Tessalonica  l’editto  Cunctos  populos,  

    con   il   quale   prescrive   a   tutti   i   sudditi   dell’Impero   la   religione   cristiana.   In  

    realtà   l’editto   di   Tessalonica   e   i   provvedimenti   immediatamente   successivi  

    riprendono  la  politica  antipagana  di  Costanzo  e  obbediscono  alla  logica  che  

    la  repressione  religiosa  ha  sempre  assunto  nella  tradizione  romana,  durante  

    l’Impero   cristiano   e,   soprattutto,   durante   l’Impero   pagano   e   la   Repubblica:   il  

    culto   da   reprimere   è   assimilato   al   sacrilegio,   all’empietà,   alla   magia   o  

    all’ateismo.   La   repressione,   dunque,   si   proclama   diretta   contro   una  

    perversione  della   religione,   contro  una  profanazione   colpevole   e  pericolosa  

    per  la  res  publica12.  

      La   politica   religiosa   dell’Impero   ha   sempre   inteso   garantire   la  

    protezione   della   divinità   per   la   propria   salvezza,   presentando   ad   essa   la  

    sottomissione   di   un   culto   senza   impedimenti.   Gli   interventi   legislativi   da  

    Galerio   a   Teodosio   si   trovano   paradossalmente   sulla   linea   della   tradizione  

    romana,  una  volta  decisa,   dopo  Galerio,   l’inopportunità  della  persecuzione  

    contro   i   cristiani.   Poiché   occorreva   sostituire   il   culto   pagano   con   il   culto  

    cristiano,   lasciando   intatto   il   sistema   del   raccordo   tra   politica   e   religione,  

    unica   garanzia   di   sopravvivenza   per   l’Impero,   il   cristianesimo   diviene   la  

    religione  ufficiale  di  Roma.  

    11  Cfr.  E.  DAL  COVOLO,  La  paideia  anticristiana  dell'ʹimperatore  Giuliano.  A  proposito  dell'ʹeditto  del  17  giugno  362,  in  Crescita  dell'ʹuomo  nellacatechesi  dei  Padri,  Roma  1988,  73-‐‑85. 12   M.   SORDI,   L'ʹatteggiamento   di   Ambrogio   di   fronte   a   Roma   e   al   paganesimo,   in   Ambrosius  Episcopus.  Atti  del  Congresso  internazionale  di  studi  ambrosiani,  Milano  1976,  203  ss.

  • 7

      Oltre  alle  evidenti  ambiguità  del  processo  di  sostituzione  e  la  pesante  

    ingerenza   dell’imperatore   nelle   vicende   della   Chiesa,   bisogna   considerare  

    anche   le   enormi   possibilità   che   venivano   aperte   alle   comunità   cristiane.   In  

    ogni  caso  non  si  deve  pensare  all’editto  di  Teodosio  come  a  un  rivolgimento  

    improvviso13.  La  vita  del  vescovo  di  Vercelli  si   inquadra,  dal  punto  di  vista  

    storico-‐‑religioso,   in   questo   complesso   fenomeno   della   sostituzione   del   culto  

    pagano14.  

     

    1.2  Il  pensiero  politico  dell’età  eusebiana  

      Certamente   il   Cristianesimo   ha   subito   immediatamente   dei   riflessi   politici.  

    Fin   dai   primi   documenti   cristiani   emergono   affermazioni   di   indubbio  

    carattere   politico.   Si   rilevano   la   non   immediata   politicità   del  movimento   e  

    dei   suoi   testi   fondamentali,   cui   consegue   la   fluidità   del   rapporto   fra  

    cristianesimo   e   politica,   e   la   mancanza   di   trattazioni   politiche   organiche  

    ampie  e  diffuse.  

                                          Nel   IV   secolo   questo  magma   porta   in   primo   piano   alcuni   problemi  

    politici  di  grande  momento.  Alcuni  motivi  della  riflessione  politica  discussi  

    nel  secolo  di  Eusebio  sono  destinati  a  grandi  sviluppi  nei  secoli  venturi  fino  

    al  medioevo.   In   particolare,   in   questo   secolo   iniziano   ad   affiorare   i  motivi  

    essenziali  della   futura  dottrina  della   teocrazia  papale  che   troveranno  pieno  

    sviluppo   molti   secoli   dopo.   Innanzitutto,   questa   elaborazione   politica   si  

    muove  in  un  ambiente  ancora  romano  ed  è  opera  di  uomini  romani  ancora  

    fortemente   legati   alla   tradizione,   al   pensiero,   alla   cultura,   alla   mentalità  

    romani.  Inoltre,  il  ragionare  politico  del  IV  secolo  è  complicato  dal  fatto  che  

    alcune  affermazioni  fondamentali  sono  quanto  mai  ambigue  nella  realtà  dei  

    fatti  e  della  prassi  politica.  Ambiguità  nella  prassi  che  non  può  che  creare  e  

    13Cfr.    E.  CROVELLA,  La  chiesa  Eusebiana:  dalle  origini  alla  fine  del  secolo  VIII,  Vercelli  1968.  14 Cfr.   E.   DAL   COVOLO,   Il   “capovolgimento”   dei   rapporti   tra   la   Chiesa   e   l’Impero   nel   secolo   di  Eusebio  di  Vercelli,  in  La  Sardegna  paleocristiana  tra  Eusebio  e  Gregorio  Magno,  Atti  del  Convegno  Nazionale  di  Studi,  a  cura  di  A.  Mastino  -‐‑  G.  Sotgiu  -‐‑  N.  Spaccapelo,  Cagliari  1999  137-‐‑152.

  • 8

    produrre  infinite  e  gravissime  incertezze,  spesso  risolvibili  soltanto  sul  piano  

    della  forza  o  della  scelta  personale15.  

                                          Fra   II   e   III   secolo   nella   letteratura   cristiana   sembrano   prevalere  

    nettamente   le   posizioni   concilianti   nei   confronti   dell’Impero.   Anzi,   molto  

    spesso   viene   riconosciuta   all’Impero   Romano   una   funzione   positiva   e  

    indispensabile   nell’economia   dello   sviluppo   della   stessa   società   cristiana.  

    L’essenza  di  questa  prima  dottrina  politica  cristiana  è  rappresentata  dal  fatto  

    che  la  politica  esiste  soltanto  in  funzione  della  religione  cristiana;  al  di  fuori  

    del  cristianesimo  potrebbe  essere  soltanto  un  fatto  privo  di  valore.  Si  intuisce  

    che  la  politica  non  è  una  costante  della  vita  umana.  Ci  si  inizia  ad  allontanare  

    dalla  concezione  classica,  secondo  la  quale  la  politica,  la  vita  sociale  e  politica  

    sono  intimamente  umane,  sono  intrinseche  alla  natura  dell’uomo.  

                                            Il  contrasto  fra  Ambrogio  di  Milano  e  gli  imperatori  Valentiniano  II  e  

    Teodosio  è  un  fatto  ben  noto  del  IV  secolo.  Relativamente  agli  avvenimenti  

    cruciali  in  cui  il  contrasto  si  mostra  in  tutta  la  sua  drammaticità,  Ambrogio  ci  

    offre  autenticamente  il  suo  pensiero  in  alcune  lettere.  Al  principio  del  385  le  

    autorità   civili   di   Milano   chiedono   al   vescovo   Ambrogio   di   cedere   una  

    basilica   agli   eretici   ariani,   affinché   anche   costoro   possano   celebrare   la  

    Pasqua.   Nella   controversia   che   ne   consegue   e   che   dura   circa   un   anno,  

    Ambrogio  si  oppone  e,  con  l’aiuto  dalla  popolazione,  ha  la  meglio.  Tre  anni  

    dopo  a  Callinico  i  cristiani  istigati  dal  vescovo  hanno  bruciato  la  sinagoga  e,  

    contemporaneamente,  un  gruppo  di  monaci  ha  distrutto  il  luogo  di  riunione  

    degli   eretici   valentiniani.  L’imperatore  Teodosio  ordina   che   la   sinagoga   sia  

    ricostruita  a  spese  del  vescovo  e  che  sia  iniziato  il  procedimento  giudiziario  

    contro  i  monaci.  Anche  questa  volta  Ambrogio  la  spunta:  né  risarcimento  né  

    processo.   Nel   390   a   Tessalonica   la   folla   imbestialita   massacra   il   magister  

    15  Cfr.  A.  PETRUSI,  La   concezione   politica   e   sociale   dell'ʹImpero   di  Giustiniano,   in  Storia   delle   idee  politiche   e   sociali,   diretta  da  L.   Firpo,   II:  Ebraismo   e   cristianesimo.   Il  Medioevo,   tomo   I,   Torino  1985,  540  ss.  

  • 9

    militum  Butheric  per  aver  arrestato  un  fantino  delle  corse  del  circo.  Teodosio  

    reagisce  duramente,  perché  la  violenza  della  folla  rischia  di  mettere  in  crisi  i  

    patti  e  gli  accordi  fra  l’Impero  e  i  contingenti  barbarici,  che  avevano  accettato  

    di  servire  Roma.  Ambrogio  chiede  all’imperatore  di  fare  penitenza  pubblica  

    e   la   spunta   per   la   terza   volta:   Teodosio   entra   in   chiesa   da   penitente   e  

    Ambrogio  lo  riammette  nella  comunità  dei  fedeli.  

                                          Esaminando   questi   tre   episodi   di   scontro,   ricordiamo   che,   secondo  

    quanto  asserisce  Carl  Schmitt   in  materia  di  sovranità  nel  suo  fondamentale  

    saggio   Teologia   politica   del   1922,   è   sovrano   colui   che   decide   dello   stato   di  

    eccezione.   Questa   definizione   è   appropriata   al   concetto   di   sovranità   come  

    concetto  limite,  relativo  alla  sfera  più  interna.  A  ciò  corrisponde  il  fatto  che  la  

    sua  definizione  può  applicarsi  ad  un  caso  limite.  Stato  d’eccezione  va  inteso  

    come  un  concetto  generale  della  dottrina  dello  Stato.  Il  fatto  ha  una  ragione  

    sistematica,  di   logica  giuridica.   Infatti,   la  decisione   intorno  alla   eccezione  è  

    decisione   in   senso   eminente.   La   prova   dell’esistenza   di   uno   stato   di  

    emergenza   non   può   essere   giuridica.   Qui   sta   il   problema.   In   generale   è  

    un’espressione  del  liberalismo  dello  Stato  di  diritto  e  disconosce  il  significato  

    autonomo  della  decisione.  Il  caso  d’eccezione  può  al  massimo  essere  indicato  

    come  caso  di  emergenza  esterna,  non  con  riferimento  alla  situazione  di  fatto.  

    Solo   questo   caso   rende   attuale   la   questione   relativa   al   soggetto   della  

    sovranità.   Non   si   può   affermare   con   chiarezza   incontrovertibile   quando  

    sussista   un   caso   d’emergenza,   né   si   può   descrivere   dal   punto   di   vista   del  

    contenuto   che   cosa   possa   accadere   quando   realmente   si   tratta   del   caso  

    estremo  di  emergenza  e  del  suo  superamento.  Il  presupposto  e  il  contenuto  

    della   competenza   sono   qui   necessariamente   illimitati.   Anzi,   dal   punto   di  

    vista   dello   Stato   di   diritto   non   sussiste   qui   nessuna   competenza.   La  

    costituzione   può   al   più   indicare   chi   deve   agire   in   un   siffatto   caso.   Se  

    quest’azione   non   è   sottoposta   a   nessun   controllo,   il   sovrano   è   colui   che  

    decide   sul   fatto   se   sussista   il   caso   estremo  di   emergenza   e   sul   fatto   di   che  

  • 10

    cosa   si   debba   fare   per   superarlo.   Egli   sta   al   di   fuori   dell’ordinamento  

    giuridico   normalmente   vigente   e,   tuttavia,   appartiene   ad   esso   poiché   a   lui  

    tocca   la   competenza   di   decidere   se   la   costituzione   in   toto   possa   essere  

    sospesa.   Tutte   le   tendenze   del   moderno   sviluppo   dello   Stato   di   diritto  

    concorrono  ad  escludere  un  sovrano  in  questo  senso16.  

                                          In  tutti  e  tre  i  casi  Ambrogio  decide  in  modo  autonomo,  mediante  una  

    sua  esclusiva  manifestazione  di  volontà,  che  è  il  momento  di  intervenire  nel  

    dominio   del   temporale.   Nel   primo   episodio   è   Ambrogio   stesso   a   decidere  

    della   legittimità   del   proprio   intervento.   L’intervento   avviene   per   decisione  

    dello   stesso   Ambrogio,   giudice   della   legittimità   del   suo   proprio   agire.  

    Ambrogio   afferma   ripetutamente   che   tutto   ciò   che   riguarda   la   chiesa   deve  

    essere  deciso  dai  vescovi  e  che  l’oggetto  del  contendere  è  questione  di  chiesa.  

    Ambrogio   nel   suo   discorso   contro   Aussenzio   e   contro   la   cessione   della  

    basilica   agli   ariani   non   dà   alcuna   motivazione   della   sua   dichiarazione,  

    cosicché   l’ambito   di   applicazione   del   principio   resta   indeterminato   fino   a  

    quando  non  viene  delimitato  e  individuato  dalla  volontà  discrezionale  dello  

    stesso  Ambrogio.  Analogo  è   il   caso  della   sinagoga  di  Callinico,  nel  quale  è  

    più   evidente   la   competenza  giuridica  dell’autorità   civile.   Eppure,   nelle   sue  

    dichiarazioni   non   si   trova   mai   una   precisazione   sul   perché   queste   siano  

    faccende   di   sua   competenza   e   penitenza.   Nel   terzo   episodio,   il   più  

    significativo,  Ambrogio  si  pretende  arbitro  insindacabile  del  decidere  che  le  

    regole   normali   del   potere   imperiale   sono   sospese,   perché   l’imperatore   ha  

    travalicato  nel  campo  morale.  L’intervento  di  Ambrogio  opera  ed  ha  effetti  

    nel   campo   della   legittimità   del   governante.   Il   suo   agire   è   attentamente  

    coerente  ed  organico  nel  conseguimento  di  un  fine  ben  chiaro  e  prestabilito:  

    la   libertà   per   la   chiesa   che   diventa   subito   il   predominio   della   Chiesa17.   Si  

    16

    Cfr.  C.  SCHMITT,  Teologia  politica  Quattro  capitoli  sulla  dottrina  della  sovranità,   traduzione  in  Le  categorie  del  'ʹpolitico'ʹ,  a  cura  di  G.  Miglio  e  P.  Schiera,  Bologna  1972,  20  ss. 17  Cfr.  S.  MAZZARINO,  Storia  sociale  del  vescovo  Ambrogio,  Roma  1989,  10.  

  • 11

    riscontra  nell’agire  e  nel  pensare  di  Ambrogio  l’idea  che  il  potere  spirituale  

    ha   una   dignità   e   una   forza   intrinsecamente   superiori   a   quella   di   ogni  

    possibile  potere  temporale.  La  legge  terrena  è  così  ridotta  a  mera  costrizione.  

    A   giustificare   e   spiegare   l’agire   di   Ambrogio   sta   l’idea   che   la   politica   sia  

    necessaria  soltanto  perché  nel  mondo  esiste  il  male.  Ma,  affinché  il  male  della  

    forza   sia   accettabile,   occorre   che   la   forza   sia   usata   sotto   la   guida   del  

    sacerdote,  di   colui   che  meglio  dei   governanti   temporali   sa   che   cosa   è   bene  

    per   la   comunità   dei   credenti.   Il   giudizio   finale   sullo   stato   d’eccezione  

    appartiene  al  sacerdote,  perché  egli  è  in  possesso  di  un  potere  che  è  più  alto  

    in  quanto  derivante  dal  bene.  Ambrogio  può  decidere  quali  atti  di  Teodosio  

    rientrino  sotto  la  sua  giurisdizione  ecclesiastica18.  Sulla  base  di  quanto  detto,  

    risulta  che  il  vero  sovrano  è  il  sacerdote,  più  tardi  sarà  il  pontefice,  nel  quale,  

    almeno   in  Occidente,   tutta   la   chiesa   è   riassunta.  Diversa   sarà   la   situazione  

    orientale   e,   ancor   più,   quella   tardo-‐‑medioevale   con   l’emergere   degli   Stati.  

    Ambrogio   impedisce   a  Teodosio  di   svolgere   le   sue   funzioni  di   imperatore,  

    mette   in   dubbio   la   sua   capacità   di   esercitare   funzioni   pubbliche   in   quel  

    momento   in   cui   è   un   peccatore   che   non   ha   ancora   espiato.   Lo   considera  

    sospeso19.   Essere   in   grazia   di  Dio   è   la   condizione   che   deve   essere   valida   e  

    dimostrata   in  ogni   istante  della  vita  del  governante  e  dell’esercizio  del   suo  

    potere.   Appare   chiaramente   che   il   sacerdote   pretende   di   intervenire   nel  

    temporale  a  causa  del  peccato  commesso  dal  governante.  Ma  unico  giudice  

    di  questa  condizione  di  grazia  è  il  sacerdote,  che  è  allo  stesso  tempo  parte  in  

    causa  e  giudice  superiore.  Ambrogio  nega  a  Teodosio  la  qualità  di  cristiano  

    in  grazia  e  gli   impedisce  di  partecipare  a  quei   sacri   riti,   che  sono  poi  parte  

    essenziale  e  irrinunciabile  del  suo  stesso  essere  imperatore  e  del  suo  svolgere  

    le  funzioni  di  imperatore.  

    18  Riguardo  ai  Donatisti  si  veda  la  posizione  di  OTTATO  DI  MILEVI,  Traitè  contre  les  Donatistes,  Parigi  1985.  19

    Cfr.   AMBROGIO   DI   MILANO,   De   obitu   Theodosii,   33,   in   Orationes   funebres,   a   cura   di   G.  Banterle,  Milano-‐‑Roma  1985,  234-‐‑235.

  • 12

                                            Inizia   qui   l’uso   politico   della   scomunica   o,   quanto   meno,   con   forti  

    conseguenze   politiche.   Per   essere   veramente   certi   della   legittimità   e  

    correttezza   del   proprio   agire   i   governanti   devono   procedere   secondo   le  

    indicazioni  del  sacerdote.  Un  altro  passo  verso  la  teocrazia  è  stato  compiuto.  

    Evidentemente  la  situazione  di  fatto  e  i  diversi  rapporti  di  forza  hanno  svolto  

    un   gran   ruolo   e   gli   sviluppi   maggiori   del   pensiero   del   quale   si   è   parlato  

    verranno   quando   Roma   sarà   lontana   nel   tempo   e   dimenticata   come  

    tradizione  politica20.  

    20 Cfr.  C.  FINZI,  Il  pensiero  politico  dell’età  eusebiana,  in  La  Sardegna  paleocristiana  cit.,  153-‐‑167.

  • 13

    CAP.  2    Eusebio  vescovo,  confessore,  monaco  

       2.1  Impegno  pastorale  e  aspetto  testimoniale  

    Girolamo  descrive  nel  393   la  vita  di  132  “uomini   illustri”  del   cristianesimo,  

    tra  i  quali  figurano  Eusebio  di  Vercelli  e  Lucifero  di  Cagliari.  

        Eusebio   di   Vercelli   balza   agli   onori   della   storia   nell’anno   345.  

    Riguardo   alla   sua   vita   e   alla   sua   attività   pastorale   prima   dell’episcopato,  

    sappiamo   che   era   nato   in   Sardegna   e   a   Roma   era   stato   ordinato   “lettore”  

    nella   Chiesa.   Si   immagina   la   sua   nascita   tra   la   fine   del   III   e   l’inizio   del   IV  

    secolo.  Eusebio  doveva  essere  giovanissimo  quando  la  sua  famiglia  lasciò  la  

    Sardegna.  Ambrogio,   in  una   lettera  del   396,  dice  di   lui   che   alla   tranquillità  

    della   sua   casa   preferiva   le   peregrinazioni21.   La   sua   terra   d’origine   aveva  

    accolto   l’annunzio  del  Vangelo  dalla  voce  e  dalla   testimonianza  degli  esuli,  

    dei   mercanti,   dei   soldati,   dei   presbiteri   e   dei   martiri.   Lo   schiavo   Callisto,  

    esule  in  Sardegna,  liberato  attorno  all’anno  190  per  l’amnistia  dell’imperatore  

    Commodo,  fu  vescovo  di  Roma  dal  217  al  222.  Della  morte  di  Papa  Ponziano  

    nel  235  durante  l’esilio  nell’Isola  dà  notizia  il  “Catalogo  Liberiano”  redatto  a  

    Roma  nel  354,  mentre  Eusebio  era  vescovo  di  Vercelli.  Eusebio  avrà  sentito  

    parlare  dei  martiri  sardi  del  suo  tempo,  morti  sotto  la  tremenda  persecuzione  

    di  Diocleziano,  che  intendeva  salvare  l’Impero  con  una  ferrea  organizzazione  

    politica  e  per  questo  esigeva  dai  cristiani  l’assenso  religioso  agli  dei  di  Roma.  

    Con   la   tetrarchia   la   città   di  Sirmio   diveniva   il   cuore  del   nuovo   impero.  Gli  

    editti  di  Diocleziano  degli  anni  303-‐‑304  intendevano  radere  al  suolo  le  chiese  

    cristiane.   Le   stragi   furono   innumerevoli.   Diocleziano,   dopo   aver   chiamato  

    Costantino  a  Sirmio,  si  ritirò  nel  305,  aprendo  il  periodo  delle  lotte  fra  i  vari   21 AMBROGIO,  Epist.  ex.  coll.  14,  68.  

  • 14

    capi   imperiali.   La   contesa   si   concluse   con   la  vittoria  di  Costantino,   il   quale  

    nel  313  confermò  l’editto  di  tolleranza  di  Galerio  donando  la  pace  religiosa  ai  

    cristiani.  In  quel  momento  era  vescovo  di  Roma  Melchiade.  

            Forse  giunse  in  quegli  anni  Eusebio,  o  poco  più  tardi,  quando  era  papa  

    il  romano  Silvestro.  L’imperatore  Costantino  metteva  a  disposizione  del  papa  

    il  palazzo  dei  Laterani  e  iniziava  l’edificazione  della  basilica  di  San  Giovanni.  

    Eusebio,   entrato   nell’ambiente   ecclesiale,   si   dedicò   al   servizio   ministeriale  

    nella   comunità.   La   missione   di   “lettore”   era   di   grande   importanza   nella  

    Chiesa  di  quel  tempo  e  preludeva  spesso  al  sacerdozio22.  

        Il   primo   agosto   del   314   Quintasio   vescovo   di   Cagliari   e   il   suo  

    presbitero   Ammonio   partecipavano   al   concilio   di   Arles23.   A   Cesarea   di  

    Palestina   era   intanto   divenuto   vescovo   Eusebio,   il   quale   considerava   una  

    provvidenziale   grazia   la   libertà   religiosa,   che   più   tardi   invece   Eusebio   di  

    Vercelli  avrebbe  pagato  con  la  persecuzione  da  parte  del  figlio  di  Costantino.  

        Il   IV   secolo   ben   presto   avrebbe   visto   il   riaccendersi   delle   roventi  

    controversie  dottrinali,  le  quali  seminarono  dolorose  divisioni  e  risvegliarono  

    nuove  persecuzioni.   Il   prete   libico  Ario   si  poneva   alla   testa  nella  Chiesa  di  

    Alessandria  del  movimento  dottrinale  che  conduceva  a  negare  la  divinità  di  

    Gesù24.  Il  suo  vescovo  Alessandro  convocò  Ario  ad  un  sinodo  attorno  al  320  

    ad   Alessandria   e   lo   condannò.   Eusebio   di   Cesarea   accolse   Ario   nella   sua  

    diocesi,   favorendo   così   la   diffusione   delle   controversie   teologiche.   Nel  

    maggio   del   325  Costantino   chiamò   tutti   i   vescovi   al   concilio   di  Nicea25.   La  

    “formula  di  fede”  proposta  dal  concilio  si  incentrava  sull’affermazione  che  il  

    Figlio  è  “consustanziale  al  Padre”;  essa  fu  sottoscritta  a  malincuore  da  molti  

    vescovi  e  divenne  la  pietra  d’inciampo.  

    22  Cfr.  T.  BOSCO,  Eusebio  di  Vercelli  nel  suo  tempo  pagano  e  cristiano,  Torino  1995,  32-‐‑35.  23  Cfr.  O.  ALBERTI,  La  Sardegna  nella  storia  dei  Concili,  Roma  1964,  3-‐‑7.  24

    Per ulteriori approfondimenti sull'Arianesimo si veda  M.  SIMONETTI,  La  crisi  ariana  nel  IV  secolo,  Roma  1975. 25  Cfr.  P.  MELONI,  Laici  e  impegno  nella  società  alle  origini  del  cristianesimo,  in  Laici  nella  Chiesa  e  nella  società,  Roma  1987,  118-‐‑127.  

  • 15

        Il  dopo-‐‑Nicea  fu  la  liquidazione  dell’accordo  teologico  stabilito  in  quel  

    concilio.   L’arianesimo   ebbe   il   suo   trionfo   in   Oriente   e   penetrò   poi   in  

    Occidente.   L’atmosfera   “teologica”   andava   profondamente   trasformandosi.  

    Nel   secolo   del   riconoscimento   statale   del   cristianesimo   il   pensiero   dei  

    cristiani  confluì  in  un’eresia  unica  e  totalizzante.  Si  trattava  della  divinità  di  

    Gesù  Cristo  nella  unità  e  trinità  di  Dio  e,  dopo  quello  che  fu  il  primo  concilio  

    ecumenico,  anche  della  fedeltà  alla  verità  proclamata  dal  collegio  episcopale  

    e  confermata  dal  vescovo  di  Roma.  La  libertà  di  riflessione  teologica  non  era  

    più   la   stessa   dei   tre   secoli   precedenti,   in   quanto   il   “dogma”  doveva   essere  

    prima   accolto   per   poter   essere   ulteriormente   approfondito.   L’unità   tra   le  

    Chiese,  fondamentale  per  la  testimonianza  missionaria,  doveva  essere  basata  

    sulla   verità.  Nel   tempo   della   libertà   religiosa   rimaneva   importante   credere  

    che   “Cristo   è   Dio”   per   andare   incontro   all’impegno   della   vita   cristiana.  

    Questo  era  l’intendimento  dei  Padri.  Era  necessaria  l’unità  nella  fede.  

        Eusebio   a   Roma   ebbe   la   possibilità   di   comprendere   il   profondo  

    contenuto   della   dottrina   trinitaria   e   anche   di   intuire   le   sottigliezze   degli  

    argomenti   teologici   dell’Oriente.   Lo   preoccupava   la   progressiva  

    “arianizzazione”   delle  Chiese   orientali,   che   rischiava   di   estendersi   a   quelle  

    occidentali.   Nel   335,   infatti,   un   concilio   riunito   a   Tiro   aveva   deposto  

    Atanasio,   vescovo   di   Alessandria.   Costantino   dava   ormai   man   forte   ai  

    vescovi   ariani,   nello   stesso   tempo   in   cui   moriva   papa   Silvestro.   Nel   335  

    moriva   anche   Ario.   Il   7   febbraio   del   337   veniva   eletto   papa   Giulio   e   il   22  

    Maggio  dello  stesso  anno  morì  a  Nicomedia  lo  stesso  Costantino.  I  suoi  eredi  

    furono   i   figli   Costantino   jr.,   Costanzo   II   e   Costante.   Costantino   aveva  

    sostenuto  di  fatto  gli  Ariani  e  aveva  trasmesso  ai  propri  figli  la  convinzione  

    che   l’azione   politica   dovesse   appoggiarsi   preferibilmente   sulla   fazione  

    filoariana.  Nel  339   il  vescovo  di  Roma  Giulio  aveva  dovuto  accogliere  nella  

    capitale   Atanasio,   espulso   ancora   dalla   diocesi   di   Alessandria.   La   sua  

    presenza   a   Roma   fu   per   Eusebio   la   provvidenziale   occasione   di   penetrare  

  • 16

    nelle  profondità  della  dottrina  trinitaria  dell’Oriente.  Nel  342,  morto  Eusebio  

    di  Nicomedia  vescovo  di  Costantinopoli,  qualche  sprazzo  di   riconciliazione  

    sembrò   riaprire   le  porte  al  dialogo,  quando  Costante  e  Costanzo  proposero  

    un   nuovo   Concilio   a   Serdica   nel   343-‐‑344,   dei   cui   atti   riportiamo   un   brano  

    significativo:  

    Il  vescovo  Ossio  disse:  Anche  questo    necessario  che  venga  aggiunto:  che  nessuno  dei  vescovi  passi  dalla  sua  provincia  in  un'ʹaltra  provincia  in  cui  già  ci  sono  vescovi;  eccetto  forse  che  non  sia  stato  chiamato  dai  suoi  fratelli,  perché  non  sembri  che  chiudiamo  la  porta  alla  carità.  Egualmente    da  prevedere  anche  questo:  che  se  in  una  provincia  un  qualche  vescovo  ha  una  pratica  contro  un  suo  fratello  episcopo,  nessuno  dei  due  convochi  come  arbitri  vescovi  da  un'ʹaltra  provincia.  Se   poi   però   risulterà   che   uno   dei   vescovi   in   una   pratica   sia   stato  condannato   ed   è   convinto  di   avere  una  pratica  non  debole,  ma  buona,  cosicché  il  giudizio  possa  venire    ancora  rinnovato,  se  sembra  bene  alla  vostra   carità,   onoriamo   la  memoria   dell'ʹapostolo   Pietro,   e   si   scriva   da  coloro   che  hanno  giudicato   [a  Giulio],   il   vescovo  di  Roma,   così   che  da  parte   dei   vescovi   confinanti   con   quella   provincia,   se   necessario,   venga  fatto   un   nuovo   giudizio   ed   egli   presenti   gli   arbitri.   Se   però   non   può  venire   dimostrato   che   la   sua   questione   è   tale   da   abbisognare   una  revisione,   quanto   antecedentemente   giudicato   non   venga   abolito,   ma  rimanga  stabilito.  Il  vescovo  Gaudenzio  disse:  Se  sembra  bene,    necessario  che  a  questa  dichiarazione,  che  hai  espresso  piena  di  manifesta  carità,  venga  aggiunto  che  se  un  vescovo,    al  giudizio  di  questi  vescovi  venisse  deposto,  dicesse   che   gli   spetta   ancora   un   procedimento   di   difesa,   non   venga  messo   sulla   cattedra   un   altro,   se   ,   avendo   deciso   di   questo,   il  vescovo  della    dei  romani  non  abbia  presentato  una  norma.  Il   vescovo   Osio   disse:   Piacque   che   se   un   vescovo   è   stato   accusato   e   i  vescovi   della   medesima   regione   radunati   lo   rimuoveranno   dal    grado,   e   come   deposto   si   rifugierà   presso   il   beatissimo   vescovo   della  chiesa  dei  Romani   e    voglia   sapere  di   lui   e  pensi   essere  giusto  che  venga  rinnovato  l'ʹesame  della  sua  pratica  si  degni  di  scrivere  a  quei  vescovi  che  sono  confinanti  con  quella  provincia,  affinché  essi  con  cura  e  diligenza   indaghino   ogni   cosa   e   secondo   la   credibilità   della   verità  presentino  una  sentenza  circa  la  pratica.  

      Se   invece  qualcuno   ritiene  opportuno  che   la   sua   faccenda  venga  anche  riascoltata  e  con  la  sua  richiesta  giudicasse  bene  muovere  il  vescovo  dei  Romani   a  mandare   dal   suo   lato   dei   presbiteri,   è   in   potere   dello   stesso  vescovo    che  cosa  ritenga  che  sia  bene  e    stabilisse  che  debbono  essere  mandati  alcuni  che  giudichino  insieme  ai  vescovi  e  che  abbiano   l'ʹautorità   di   colui   dal   quale   sono   stati   mandati,   anche   questo     da   accogliere.   Se   invece   reputa   di   iniziare   dalla   conoscenza  

  • 17

    presente>   della   pratica   e   dalla   sentenza   sul   vescovo,   faccia   quanto  giudica   che   sia   bene   nella   sua   assennatissima   deliberazione.   I   vescovi  risposero:  Piacque  ciò  che  è  stato  esposto26.  

                 

    Papa   Giulio   inviò   i   preti   Archidamo   e   Filosseno   ed   il   diacono   Leone  

    come   suoi   legati,   e   da   Treviri   vi   andò,   con  Atanasio,   Osio   di   Cordova.   La  

    riconciliazione   fallì   e   il   credo   niceno   fu   definitivamente   abbandonato   dai  

    vescovi   orientali.   Anche   l’incontro   tenuto   a   Milano   nel   345   ebbe   un   esito  

    negativo.  Era  penetrato   in  Occidente   il  germe  dell’Arianesimo.  La  zona  più  

    vulnerabile   era   l’Italia   Settentrionale,   confinante   con   la   regione   balcanica  

    impregnata   del   pensiero   ariano   orientale.  Aquileia   era,   insieme   a  Verona   e  

    Brescia,   una   delle   poche   diocesi   oltre   all’antica   diocesi   di   Milano.   Nel  

    Piemonte  nessuna  comunità  era  stata  ancora  costituita  in  diocesi.  Papa  Giulio  

    prospettò  la  necessità  di  costituire  una  nuova  diocesi  per  l’evangelizzazione  

    del  Nord.  Fu  scelta  come  sede  Vercelli.  

        Nel  49  a.C.  Vercellae  aveva  ottenuto  la  cittadinanza  romana  da  Giulio  

    Cesare.   La   città   era   in   una   posizione   strategica   per   la   confluenza   di  

    importanti  strade.  Il  culto  di  Apollo  stava  cedendo  il  posto  al  culto  di  Cristo.  

    Costantino  vi  aveva  fatto  costruire  una  chiesa  dedicata  a  Maria  e  la  tomba  del  

    martire  vercellese  Teonesto  era  divenuta  un  santuario27.  Papa  Giulio  inviò  a  

    Vercelli   una   delegazione   della   quale   faceva   parte   anche   Eusebio.   La  

    tradizione  delle  comunità  cristiane  vedeva  nell’acclamazione  del  vescovo  da  

    parte  del  popolo  la  volontà  divina.  Eusebio  fu  eletto  a  prima  vista  dal  popolo  

    e   la   sua   consacrazione   episcopale   avvenne   a   Roma   per   le   mani   di   papa  

    Giulio.  

        È   risaputo   da   diverse   fonti   quanto   grande   fosse   nel   IV   secolo  

    26  H.  DENZINGER,  Enchiridion  Symbolorum,  definitionum  et  declarationum  de  rebus  fidei  et  morum,  a  cura  di  P.  Hünermann,  Bologna  2001,  cann.  133-‐‑135.  27  Notizie  riguardo  al  culto  dei  martiri  sono  pubblicate  in  Eusebio  di  Vercelli  e  il  suo  tempo,  Atti  del  Convegno  Internazionale,  a  cura  di  E.  dal  Covolo  -‐‑  R.  Uglione  -‐‑  G.  M.  Vian,  Roma  1997,  257-‐‑321.  

  • 18

    l’impegno   dei   cristiani   nell’affrontare   con   la   forza   del   Vangelo   i   problemi  

    dell’Italia   e   del   mondo.   Ai   problemi   sociali   dell’Italia   di   1660   anni   fa   si  

    aggiungevano   la   rivalsa   delle   etnie,   l’egoismo   dei   ricchi   possidenti,   il  

    risorgere   della   magia   e   dell’astrologia,   l’esuberanza   conviviale   durante   le  

    feste,   il   tifo   smodato   negli   stadi,   le   strane   acconciature   dei   capelli,   gli  

    orecchini  agli  orecchi  dei  maschi  oltre  che  delle  donne.  L’arrivo  del  vescovo  

    nel   Piemonte   infuse   coraggio   alla   moltitudine   dei   poveri.   La   lettera   che  

    Eusebio  invierà  alla  comunità  di  Vercelli  dal  suo  esilio   in  Palestina  offre  un  

    quadro  della  vita  di  quella  Chiesa.  Da  Ambrogio  sappiamo  che  Eusebio  fu  un  

    “santo   confessore”28.   Maestro   della   Parola   di   Dio,   cercava   di   penetrarne   il  

    profondo   significato   spirituale   traducendo   in   latino   il  Commento   ai   Salmi   di  

    Eusebio  di  Cesarea,  e  adoperando  il  Salterio  come  preghiera  comunitaria  nei  

    primi   esperimenti   di   vita   cenobitica   con   i   suoi   presbiteri29.   La   passione   di  

    Eusebio   per   i   Salmi   fa   capire   il   suo   progetto   di   fondare   in   Occidente   la  

    grande  esperienza  di  vita  comunitaria30.  

        Dal   345   al   355,  mentre  Eusebio   evangelizzava   il   Piemonte,   stava  per  

    avvenire   una   nuova   svolta   nella   storia   della   Chiesa   e   dell’Impero.   Nel  

    gennaio  del  350  un  golpe  ordito  da  Magnenzio  destituì  a  Lione  l’imperatore  

    Costante,  che   fu  ucciso   in  battaglia  presso   i  Pirenei.  Costanzo   II,  appresa   la  

    notizia   in  Oriente,  risalì   il  Danubio  fino  alla  confluenza  della  Sava  a  Sirmio.  

    Lo   scontro   avvenne   nel   settembre   del   351   attorno   alla   città   di  Mursa,   al  

    confluire   della   Drava   col   Danubio.   Magnenzio   fu   sconfitto31.   Costanzo   lo  

    inseguì   ad   Aquileia   e   a   Lione,   dove  Magnenzio   si   uccise   il   10   agosto   353.  

    Costanzo  rimaneva  così  unico  signore  dell’impero.  Rifondata  l’unità  politica  

    dello   Stato   si   dedica   a   rinvigorire   l’unità   della  Chiesa.  A   papa  Giulio   il   12  

    28 AMBROGIO,  Epist.  ex.  coll.  14,  66  e  71. 29  Per  avere  un'ʹidea  dell'ʹopera  di  Eusebio  di  Vercelli  si  veda  ORIGENE,  Omelie  sui  Salmi,  a  cura  di  E.  Prinzivalli,  Firenze  1991.  30  Cfr.  M.  CAPELLINO,  S.  Eusebio  di  Vercelli,  Vercelli  1996.  31  Cfr.  SIMONETTI,  La  crisi  ariana  cit.,  212  ss.  

  • 19

    Aprile   del   352   era   succeduto   Liberio,   che   era   stato   a   Roma   “lettore”   e   poi  

    “diacono”.   Liberio   conosceva   bene   la   situazione   ecclesiale   dell’Italia   e   la  

    situazione   politica   dell’Impero.   L’imperatore   Costanzo   era   convinto   della  

    necessità   di   eliminare  Atanasio.   Liberio,   che   considerava   una   roccia   per   la  

    fede   il   Credo   di   Nicea   e   vedeva   in   Atanasio   il   suo   più   strenuo   difensore,  

    inviò  i  vescovi  della  Campania  Marcello  e  Vincenzo  dall’imperatore,  il  quale  

    si   tratteneva   ad   Arles,   per   chiedere   la   convocazione   di   un   concilio   ad  

    Aquileia.   Costanzo   convoca   il   concilio   ad   Arles,   onde   poterlo   pilotare  

    personalmente   attraverso   Saturnino,   vescovo   di   quella   città.   Il   decreto   di  

    condanna   di   Atanasio   fu   sottoscritto   dalla   maggioranza   dei   vescovi   della  

    Gallia.   Con   un   sotterfugio   fu   carpita   la   firma   anche   ai   legati   pontifici.  

    Costanzo   riuscì   a   far   condannare   ed   esiliare   Atanasio.   Riguardo   alla  

    “professione  di  fede”,  l’imperatore  ritenne  di  convogliare  tutti  i  vescovi  verso  

    una  “formula”  talmente  generica  che  potesse  essere  da  tutti  sottoscritta.  Papa  

    Liberio  scrisse  a  Costanzo  per  chiedere  la  convocazione  di  un  nuovo  Concilio  

    in  una  città  raggiungibile  da  un  maggior  numero  di  vescovi.  Inviò  alla  corte  

    di  Milano  lo  stesso  Lucifero,  con  Pancrazio  e  Ilario,  e  pensò  di  affiancare  a  lui  

    Eusebio  di  Vercelli.  

        Il   Concilio   fu   convocato   dall’imperatore   a   Milano.   Dal   suo  

    svolgimento   emerge   l’importanza   decisiva   che   la   presenza   di   Eusebio  

    significava   agli   occhi   dei   sostenitori   di   Atanasio,   dei   loro   avversari   e  

    dell’imperatore.  Questo  grande  prestigio  era  legato  alla  sua  persona.  Egli  era  

    stato   lettore   nella   chiesa   di   Roma,   dove   ebbe   modo   di   informarsi  

    adeguatamente   sui   temi   dottrinali   e   politici   che   erano   oggetto   della  

    controversia.   È   ipotizzabile   che   qui   Eusebio   avesse   acquisito   tanta  

    competenza  sull’argomento  da  presentarsi  come  uno  dei  pochissimi  in  grado  

    di  orientarsi  con  sicurezza  in  un  contenzioso  di  non  facile  approccio;  e  come  

    tale  era  conosciuto  a  Roma  e  altrove.  Eusebio  pensò  di  prendere  tempo  prima  

    di  presentarsi  al  concilio  a  Milano.  

  • 20

        I   lavori  del  concilio  prendevano  l’avvio  con  un’attiva  propaganda  da  

    parte   dei   vescovi   favorevoli   all’Arianesimo,   i   quali   forzarono   i   vescovi  

    occidentali   a   sottoscrivere   la   condanna   di   Atanasio.   I   filoariani   scrissero   a  

    Eusebio   invitandolo  ad  unirsi   alla   condanna  di  Atanasio.  L’ambasciata  non  

    riuscì  a  smuovere  il  vescovo  di  Vercelli,  tanto  che  l’imperatore  gli  inviò  una  

    sua   lettera   personale.   Eusebio   annunziò   il   suo   imminente   intervento   a  

    Milano.   La   notizia   mise   in   agitazione   i   vescovi   filoariani,   tanto   che  

    l’imperatore  dovette  assecondarli.  Dieci  giorni  dopo,  Eusebio  venne  accolto  

    nell’assemblea   conciliare   e   fu   invitato   a   sottoscrivere   la   condanna   di  

    Atanasio.   Egli   manifestò   ai   padri   conciliari   la   necessità   di   accertare  

    previamente   l’ortodossia   dottrinale   di   tutti   i   presenti   e   domandò   loro   di  

    proclamare  la  “professione  di  fede”  del  concilio  di  Nicea.  Nacque  un  tumulto  

    per   le   intimidazioni  del  vescovo  Valente.   Il  concilio  fu   interrotto  e  proseguì  

    nel   palazzo   imperiale.   Rimasero   solo   tre   vescovi   a   difesa   dell’ortodossia:  

    Dionigi  di  Milano,  Lucifero  di  Cagliari  ed  Eusebio  di  Vercelli,  che  dovettero  

    prendere  la  via  dell’esilio.  

        La  professione  di   fede  sottoscritta  a  Nicea  nel  325  era  stata  messa  da  

    parte,   proprio   perché   imposta   con   fermezza   da   Costantino,   da   quei   padri  

    conciliari   che   non   l’avevano   digerita   e   da   altri   che,   pur   avendola   difesa,  

    preferivano  vivere  in  pace.  Il  vescovo  di  Roma,  sotto  l’impulso  di  Atanasio,  

    aveva   contribuito   a   rilanciarla   come   base   dell’approfondimento   della  

    teologia   trinitaria.   Eusebio   la   ripropone   nella   fase   più   acuta   della  

    controversia.   La   sua   presa   di   posizione   infondeva   coraggio   a   Lucifero   e   a  

    Dionigi,  scatenando  la  reazione  degli  Ariani.  Costanzo  non  esita  a  spedire  in  

    esilio   i   tre   vescovi   dissenzienti.   Qualche   tempo   dopo   fu  mandato   in   esilio  

    anche  papa  Liberio.  L’acquiescenza  della  maggioranza  dei  vescovi  al  volere  

    dell’imperatore  contribuiva  a  introdurre  la  dottrina  eterodossa  in  Occidente.  

    Eusebio   fu   esiliato   a   Scitopoli   in   Palestina,   Lucifero   a  Germanica   in   Siria   e  

    Dionigi  in  Armenia.  Il  fatto  nuovo  era  la  separazione  degli  esiliati.  

  • 21

        La  città  di  Scitopoli  accolse  Eusebio  nella  casa-‐‑prigione  preparata  per  

    lui  dal  vescovo  Patrofilo,  presente  a  Nicea  e  poi  passato  agli  Ariani.    

    Scitopoli   affonda   le   sue   origini   nella   storia   più   antica.   Per   la   sua  

    posizione  strategica  sulla  “via  del  mare”,   la  città   fu  conquistata  dal   faraone  

    Tutmosi   III   nel   1489   a.C.   e   dopo   qualche   anno   riconquistata   dai   Cananei.  

    Durante   l’epoca   ellenistica   la   città   assunse   il   nome   di   Scitopoli.   Cadde   poi  

    sotto  i  Seleucidi  di  Tolomeo  e  durante  la  rivolta  dei  Maccabei  fu  occupata  da  

    Giovanni   Ircano;   tornò   agli   Ebrei   nel   107   a.C.,   finché   fu   conquistata   da  

    Pompeo  nel  63  ed  entrò  nella  federazione  della  Decapoli.    

    Il   cristianesimo   giunse   presto   a   Scitopoli.   Al   tempo   del   Concilio   di  

    Nicea  era  divenuta  “diocesi”  e  il  suo  vescovo  era  Patrofilo.  Non  lontana  era  

    Cesarea,   dove  Origene   aveva   lasciato   la   sua   grande  biblioteca.   Eusebio   ora  

    rimeditava   la   storia   biblica   e   cristiana   in   quel   luogo  di   persecuzione   e   così  

    fortificava   il   suo   spirito.   A   Scitopoli   riceveva   talvolta   le   visite   dei   suoi  

    presbiteri  e  dei  fedeli  di  Vercelli.  Ai  poveri  del  territorio  distribuiva  i  beni  che  

    gli  offrivano  gli  amici  e  dispensava  anche  la  parola  di  Dio  secondo  le  verità  

    della  Chiesa,  motivo  per   cui   fu   trasferito  prima   in  Cappadocia   e   infine  nel  

    deserto  egiziano  della  Tebaide.  Laggiù  si  ritrovò  vicino  a  Lucifero  di  Cagliari.  

     

    2.2  Dimensione  monastica  

    Nella  Tebaide  respirò  il  clima  esaltante  del  monachesimo  egiziano.  Dall’esilio  

    riuscì   ad   inviare   una   lettera   in   cui  manifesta   tutta   la   sua   umanità   e   la   sua  

    paternità.   La   sua   preoccupazione   era   che   i   suoi   fratelli   perdessero   la   fede  

    lasciandosi   trascinare   al   credo   degli   Ariani.   Fu   grande   il   suo   conforto   nel  

    sapere   che   tutti   erano   rimasti   fedeli.   La   violenza   fisica   e   psicologica   che  

    Eusebio  subì  si  evince  dalle  tante  lettere  che  i  messaggeri  avevano  recato  con  

    sé.   Eusebio  decise,   allora,   di   fare   lo   sciopero  della   fame   e   lo   comunicò  per  

    lettera  al  suo  vescovo  carceriere.  Le  parole  con  le  quali  Eusebio  comunica  ai  

    suoi   carcerieri   la   decisione   di   astenersi   dal   cibo   fino   a   lasciarsi   morire   si  

  • 22

    trasfigurano   fino   a   divenire   una   “professione   di   fede”   ed   una  

    “evangelizzazione”.   Eusebio   al   quarto   giorno   fu   ricondotto   con   gli   altri  

    esiliati   alla   prima   dimora.   Ma   poiché   il   favore   del   popolo   cresceva,   dopo  

    alcuni   giorni   ripresero   con   più   violenza   le   persecuzioni,   la   tortura,  

    l’isolamento   e   persino   il   tentativo   di   uccidere   il   santo   vescovo.   Eusebio  

    afferma  che  a  causa  della  ferocia  dei  suoi  carcerieri  sono  crollati  molti  fedeli  

    ed   alcuni   vescovi   hanno   abbandonato   la   verità.   Allude   poi   ad   altri  

    maltrattamenti.  Il  Vescovo  di  Vercelli  conclude  la  sua  lettera  dicendo  che  egli  

    non   si   lascia   spaventare   dalle   azioni   degli   Ariani   e   raccomanda   ai   suoi  

    presbiteri  e  al  popolo  la  fedeltà  alla  verità.  

      Un’altra  fonte  storica  è   il   testo  di  Epifanio,  vescovo  di  Salamina.  Egli  

    narra   di   aver   visitato   la   città   di   Scitopoli   e   di   aver   conosciuto  Giuseppe,   il  

    ricco   giudeo   cristiano   nella   cui   casa   aveva   abitato   Eusebio   durante   l’esilio.  

    Godendo  di  una  certa  libertà  di  movimento,  forse  Eusebio  l’aveva  utilizzato  

    per   avvicinare   la   gente   ed   evangelizzarla,   scatenando   così   la   reazione   dei  

    suoi  custodi,  guidati  da  Patrofilo.  La  scelta  dell’imperatore,  indovinata  nella  

    sua   iniquità,  si  pensa  sia  stata  suggerita  dai   focosi  ariani  Valente  e  Ursacio,  

    convinti   che   il  vescovo  di  Scitopoli  Patrofilo  potesse  essere   il   carceriere  più  

    adatto.   Patrofilo   pensava   di   ridurre   Eusebio   al   totale   silenzio.   Forse   non  

    immaginava   che   Eusebio   sarebbe   riuscito   a   sfuggire   comunque   alla  morsa  

    della  prigione  per   infondere  a  molti   fedeli   l’antidoto  della  vera  dottrina.  Fu  

    giocoforza  trasferirlo   in  Cappadocia,  ma,  dal  momento  che  il  secondo  esilio  

    risultò  rischioso  agli  occhi  dei  nemici,  egli   fu   tradotto  definitivamente  nella  

    lontanissima   e   desertica  Tebaide.  Nella   stessa   regione   approdò  Lucifero.   Si  

    ritrovarono   nello   stesso   territorio   dell’Alto   Egitto   i   tre   grandi   difensori   del  

    Credo   niceno:   Eusebio,   Lucifero   e   Atanasio.   I   tre   teologi   riuscirono  

    probabilmente  a  mettersi  in  comunicazione  fra  loro  per  ravvivare  in  esilio  la  

    loro  convinzione  teologica  e  il  loro  zelo  apostolico.  

      La  morte   improvvisa  di  Costanzo   il   3  novembre  del   361  proietta   sul  

  • 23

    trono   imperiale   suo   cugino   Giuliano,   poi   chiamato   “l’apostata”.   Fu   lui   a  

    restituire   la   libertà   a   tutti   gli   ecclesiastici   esiliati   da   Costanzo.   Era   stato  

    “lettore”   nella   Chiesa,   ma,   divenuto   imperatore,   pensò   di   combattere   la  

    Chiesa  che  Costanzo  a  suo  modo  aveva  protetto.  Agli   inizi  del  362  diede   la  

    libertà   a   Eusebio   e   Lucifero,   che   poterono   tornare   alla   piena   attività   di  

    evangelizzazione.  Eusebio  e  Lucifero  furono  raggiunti  dall’invito  di  Atanasio  

    a  partecipare  ad  un  concilio   convocato  ad  Alessandria.  Lucifero  di  Cagliari  

    invia   al   concilio   due   diaconi   suoi   delegati   e   si   reca   personalmente   ad  

    Antiochia  per   influire   sulle  vicende  di  quella  Chiesa.  Qui  Melezio,  deposto  

    ed   esiliato   da   Costanzo,   dovette   affrontare   l’ostilità   del   prete   Paolino;  

    Lucifero  sostenne  Paolino  e  lo  ordinò  vescovo  contrapponendolo  a  Melezio  e  

    trasformando  la  controversia  in  un  autentico  “scisma”32.  

      La   “Lettera   Sinodale”   inviata   dai   Padri   Conciliari   alla   Chiesa   di  

    Antiochia,   chiamata   Tomus   ad   Antiochenos,   di   cui   si   riporta   il   testo  

    nell’Appendice,  informa  sullo  svolgimento  del  “Concilio  dei  Confessori”.  

    Il   messaggio   fu   indirizzato   anche   ai   vescovi   d’Italia,   Egitto,   Libia   e  

    Arabia   presenti   al   Concilio,   tra   i   quali   era   Eusebio,   unico   vescovo  

    d’Occidente.  Nel  Tomus   gli  Alessandrini  mostravano   simpatia  per   il   niceno  

    Paolino   di   Antiochia.   Si   aggiungeva   la   questione   della   cristologia   di  

    Apollinare  di  Laodicea.  La  simpatia  di  Apollinare  verso  Paolino  di  Antiochia  

    rappresentò   un   nuovo   punto   di   disaccordo   con   gli   avversari.   Atanasio  

    propose   al   Concilio   una   formula   cristologica   ambigua   e   sfumata,   così   da  

    poter  essere  sottoscritta  da   tutti.  Su  questo  punto  Eusebio  prese   le  distanze  

    dal   vescovo   di   Alessandria,   contrapponendo   alla   debole   definizione  

    atanasiana  di  “corpo  di  Cristo”  la  chiara  affermazione  che  “il  Figlio  di  Dio  è  

    diventato  uomo  avendo  assunto  tutto  dell’uomo  all’infuori  del  peccato,  quale  

    32  Cfr  G.  F.  DIERCKS,  Luciferi  Calaritani  opera  quae  supersunt,  CCL  VIII,  Turnholti  1978;  per  una  bibliografia  completa  cfr  A.  PIRAS,  Luciferi  Calaritani  de  non  conveniendo  cum  haereticis,  Roma  1992.  

  • 24

    era  stato  il  nostro  vecchio  uomo”33.  Eusebio  rivolse  agli  Antiocheni  un  invito  

    alla   concordia   e   tornò   in  Occidente.  Dopo   sette   anni   di   esilio   e   rinvigorito  

    nella  sua  scienza  teologica,  si  sentiva  investito  di  una  missione  universale  per  

    la  rinascita  della  verità  cristologica  e  trinitaria.  Per  far  ritorno  in  patria,  scelse  

    la   via   terrestre   e   fluviale   per   trasmettere   alle   comunità   incontrate   lungo   il  

    viaggio   il   verbo   niceno.   Si   ferma   soprattutto   nella   città   di   Sirmio   nella  

    speranza  di  guadagnare  alla  sua  causa  il  vescovo  Germinio.  Di  questi  fatti  ci  

    informa  il  testo  della  Altercatio  Heracliani  laici  cum  Germinio  episcopo  Sirmiensi,  

    che   contiene   il   resoconto   della   disputa   di   Germinio   con   Eracliano   del   366.  

    Pochi   anni   dopo,   il   vescovo   di   Sirmio   si   staccò   dagli   irriducibili   ariani  

    Ursacio  e  Valente  e   sottoscrisse  una   formula  di   fede  più  vicina  al  Credo  di  

    Nicea.  Eusebio   tornò  alla   sua  Vercelli   con   il  proposito  di  potenziare   la  vita  

    monastica  nel  clero  e  nel  popolo,  coadiuvato  dal  presbitero  greco  Limenio  e  

    dal  siriaco  Evagrio.  A  lui  affidò  la  traduzione  in  latino  della  Vita  di  Antonio.  

    Sulla   scia  di   Eusebio,   qualche   anno  più   tardi   istituiranno   la   vita  monastica  

    per   il   clero   anche   Martino   in   Gallia   e   Agostino   in   Africa.   Il   vescovo   di  

    Vercelli  contribuì  a  fondare  le  nuove  diocesi  di  Novara,  Tortona  e  Ivrea.  

      Ci   fornisce   una   conferma   dell’azione   evangelizzatrice   di   Eusebio   ed  

    Ilario   la  notizia   secondo   cui  questi   erano  presenti  nell’anno  364  a  Milano  a  

    combattere  l’ariano  Aussenzio  per  riconquistare  Milano  e  per  sottrarre  l’Italia  

    e   l’Occidente   all’Arianesimo.   I   due   vescovi   andarono   nella   città   per  

    propagandare  tra  i  fedeli  la  dottrina  nicena.  All’imperatore  domandarono  la  

    deposizione   di  Aussenzio   in   quanto   eretico,   e   questi   replicò   all’imperatore  

    che  anche  Ilario  era  stato  radiato  dalla  sua  diocesi.  Ilario  è  la  fonte  di  questa  

    notizia   e   possiamo   pensare   che   Aussenzio   abbia   rivolto   una   simile   accusa  

    anche   ad   Eusebio.   I   due   teologi   furono   messi   alla   porta   dall’imperatore  

    Valentiniano,   succeduto   nella   guida   dell’impero   a   Giuliano   l’Apostata.  

    Valentiniano,  per  ragioni  prevalentemente  di  ordine  pubblico,  dava  ragione   33  Sul  Concilio  di  Alessandria  si  veda  SIMONETTI,  La  crisi  ariana  cit.,  258  ss.  

  • 25

    ad   Aussenzio,   lasciandolo   nella   sede   di   Milano.   Aussenzio,   infatti,   aveva  

    negato  di  essere  ariano  giurando  di  seguire  la  vera  fede.  

      Nel   breve   arco   di   dieci   anni,   dal   355   al   364,   si   svolse   e   si   esaurì   la  

    parabola  dell’attività  di  Eusebio  in  difesa  della  fede  nicena  contro  gli  Ariani.  

    Da   quanto   sappiamo   di   lui,   egli   occupa   sempre   una   posizione   di   rilievo.  

    L’esigua   produzione   letteraria   che   di   lui   ci   è   rimasta   ci   impedisce   di  

    conoscerlo   più   a   fondo,   soprattutto   per   quanto   riguarda   la   sua  

    interpretazione  della  fede  nicena.  Di  lui  in  antico  era  nota  solo  la  traduzione  

    del  Commento  ai  Salmi  di  Eusebio  di  Cesarea;  il  che  fa  intendere  che  egli  non  

    ritenne   opportuno   corredare   alla   sua   azione   antiariana   un’omologa   attività  

    letteraria.  Indubbiamente  Eusebio  fu  in  grado  di  ripensare  autonomamente  e  

    in   profondità   i   dati   dottrinali   della   controversia.   La   chiarezza   della   sua  

    professione   di   fede   fu   la   ragione   dell’efficacia   della   sua   azione   politica.   Il  

    prestigio  di  cui  Eusebio  di  Vercelli  fu  circonfuso  fin  dal  suo  primo  apparire  

    alla  ribalta  della  storia  appare  pienamente  giustificato34.  

    34  Cfr.  M.  SIMONETTI,  Eusebio  nella  controversia  ariana,   in  Eusebio  di  Vercelli   e   il   suo   tempo  cit.,  155-‐‑179.  

  • 26

    CAP.  3  

    Eusebio  al  Concilio  di  Alessandria  

     

    3.1  Il  contributo  di  Eusebio  di  Vercelli  al  Concilio  di  Alessandria  (362)  

    Al   concilio   di   Alessandria   del   362   fu   protagonista   Eusebio   insieme   con  

    Atanasio.  Nonostante  siano  scarsi  i  dati  biografici  di  Eusebio,  quell’evento  è  

    uno   dei   meglio   documentati   ed   appare   come   uno   dei   più   significativi   e  

    decisivi  della  sua  vita.  

      Eusebio  vive  in  un’epoca  della  storia  della  Chiesa  in  cui  il   fenomeno  

    conciliare   conosce   un’accelerazione   senza   precedenti,   soprattutto   a   causa  

    delle  controversie  connesse  con   l’arianesimo.  Fra   il  320  ed   il  382  si  contano  

    circa   118   concili   celebrati,   contro   una   novantina   dei   due   secoli   e   mezzo  

    precedenti.   Il   concilio   alessandrino   del   362,   passato   alla   storia   come   il  

    “concilio   dei   confessori”,   rappresentò   anche   l’inizio   di   una   vera   e   propria  

    svolta   teologica   ed   ecclesiale.   Cercheremo   ora   di   analizzare   meglio   le  

    dinamiche  di   questo   concilio   nel   contesto   delle   controversie   teologiche  del  

    sec.   IV,   con   particolare   riguardo   ai   contributi   di   Atanasio   e   di   Eusebio   di  

    Vercelli  alla  questione   trinitaria,  alla  cristologia,  alla  mariologia,  e  agli  altri  

    ambiti  da  lui  toccati.  

      Il   concilio   di   Alessandria   del   362   venne   a   trovarsi   all’inizio   della  

    discesa  nella  parabola  storica  dell’arianesimo35.  La  controversia  tra  Ario  ed  il  

    suo   vescovo   Alessandro   fu   originariamente   una   polemica   interna  

    all’origenismo.   Tuttavia,   il   problema   investì   presto   la   totalità   del   mondo  

    cristiano  orientale  e,  di  riflesso,  anche  occidentale.  Purtroppo,  la  formula  di  

    Nicea   risultò   come   imposta   dall’alto   e   con   troppa   fretta   per   riuscire   a  

    convincere  tutti.  Il  dialogo  e  l’approfondimento  teologici  dovettero  così  farsi  

    35 Cfr.  SIMONETTI,  La  crisi  ariana  cit.,  359-‐‑370.  

  • 27

    strada  attraverso  l’esplosione  di  contese  e  scismi,  aggravati  e  incancreniti  da  

    interessi  palesi  e  occulti  non  propriamente  teologici.  Dieci  anni  dopo  Nicea,  

    questo  intrico  si  manifestò  nei  concili  di  Tiro  e  Gerusalemme.  

      La  morte  di  Costantino  (22  maggio  del  337)  e  le  vicende  tragiche  della  

    sua   successione   complicarono   ulteriormente   le   cose   anche   in   campo  

    religioso.  Il  caso  di  Atanasio  e  di  altri  vescovi  contestati  dai  filoariani  guidati  

    da  Eusebio  di  Nicomedia  venne  affrontato  al   concilio  di  Roma  del  341  e   la  

    decisione   fu   a   favore   di   Atanasio.   La   risposta   arrivò   dal   “Sinodo   della  

    dedicazione”  tenuto  ad  Antiochia  e  accompagnato  da  quattro  simboli  di  fede  

    che   non   contenevano   l’homousion,   ma   che   non   erano   neppure   ariani.   È  

    l’inizio   di   tutta   una   serie   di   simboli   che   si   succederanno   nei   decenni  

    seguenti,  basati  su  un  complesso  di  equivoci  e  di  travisamenti  delle  posizioni  

    altrui.  L’aspetto  più  importante  era   la  mancanza  di  vera  comunicazione  fra  

    le  parti.  La  prima  occasione  di  incontrarsi  sarebbe  potuto  essere  il  concilio  di  

    Roma  del  341  sollecitato  dagli  avversari  di  Atanasio  e  da  loro  poi  disertato.  

    L’altra  opportunità  sarebbe  potuta  essere  Serdica  nel  343,  e  invece  si  ebbe  la  

    prima   formale   rottura   fra   le   Chiese   di   Oriente   e   Occidente.   I   concili   e   i  

    simboli   di   fede   dal   343   al   356   manifestarono   soltanto   tendenze   opposte   e  

    timori  reciproci.  

      In   questa   atmosfera   l’homousios   niceno   risultò   quasi   totalmente  

    dimenticato.   A   questo   punto   emersero   anche   le   incertezze   e   i   contrasti  

    interni   del   fronte   formatosi   contro   quel   medesimo   homousios   niceno   e   si  

    manifestarono   formalmente   i   “partiti   dell’arianesimo”:   “anomei”,   “omei”,  

    “omeisti”   e   “omeousiani”.   Gli   occidentali   presero   l’iniziativa   di   riflettere  

    nuovamente  sull’  homousios  niceno:  dapprima  papa  Liberio  nel  354,  con  una  

    lettera  all’imperatore  Costanzo,  poi  Eusebio  di  Vercelli  nel   355  nel   concilio  

    radunato  a  Milano,   che  però   si   concluse   con   l’esilio  per   sé,  per  Lucifero  di  

    Cagliari   e   Dionigi   di   Milano.   Nel   concilio   degli   occidentali   a   Rimini   e   in  

    quello  degli  orientali  a  Seleucia,   tenutisi  entrambi  nel  360,   la  formula  omea  

  • 28

    poté  essere   imposta  da  Costanzo  II;  per  reazione,   la   formula  nicena  riprese  

    forza  e  attualità.  

      Trentacinque   anni   di   controversie   avevano   ormai   dimostrato   che   l’  

    homousios   restava   un   punto   di   riferimento   inevitabile   e   tanto   più   cresceva  

    quanto   più   lo   si   negava.   La   politica   religiosa   di   Costanzo   II   fu   perciò   un  

    fallimento.  Altrettanto  quella  filopagana  dell’imperatore  Giuliano.  I  primi  ad  

    approfittare  della  nuova  situazione,  muovendosi  nel  senso  anzidetto,  furono  

    i   cristiani   della   Gallia.   Nel   corso   dei   mesi   successivi   si   celebrarono   vari  

    concili   che   ribadirono   la   validità   dell’   homousios   niceno   e   assunsero   un  

    atteggiamento   di   intransigenza   nei   confronti   dei   capi   ariani,   favorendo  

    peraltro   una   miglior   comprensione   dei   termini   del   problema   dottrinale.  

    Omousiani   e   omeousiani   cominciarono   a   cercarsi   e   a   dialogare.   In   questa  

    nuova  atmosfera  operò  anche  il  concilio  di  Alessandria  del  362.  

     

    3.2   Redazione   del   Tomo   agli   Antiocheni   e   contributo   di   Eusebio   alla  

    questione  trinitaria,  alla  cristologia  e  alla  mariologia  

    Nel   febbraio   del   362,  Atanasio   di  Alessandria   tornò   nella   propria   città   dal  

    suo  terzo  esilio.  Giuliano  dal  febbraio  del  361  aveva  emanato  il  decreto  sulla  

    liberazione  degli   esiliati;  Costanzo   II   era  morto   il   3   novembre   successivo   e  

    nel   dicembre   il   nuovo   imperatore,   dichiaratamente   pagano,   era   entrato   a  

    Costantinopoli.   Bisognava   affrontare   il   problema   del   paganesimo   tornato  

    sulla   breccia   e   quello   dell’unificazione   delle   forze   cristiane   ortodosse.  

     Atanasio  nella  primavera  del  362,   con  un  gruppo  di  vescovi   rientrati   come  

    lui   dall’esilio,   radunò   un   concilio.   Benché   i  membri   dell’assemblea   fossero  

    perlopiù  egiziani,  erano  presenti  anche  l’italiano  Eusebio  di  Vercelli  e  l’arabo  

    Asterio  di  Petra.  Vi  erano  inoltre  i  rappresentanti  di  Lucifero  di  Cagliari,  di  

    Apollinare  di  Laodicea  e  di  Paolino,  il  prete  a  capo  delle  comunità  cristiane  

    esistenti   ad   Antiochia.   La   discussione   si   concluse   con   la   redazione   di   un  

  • 29

    Tomo36,   cioè   di   una   lettera   destinata   ai   gruppi   cristiani   di   Antiochia,   ma  

    indirizzata  a  Eusebio  e  Asterio,  i  due  vescovi  delegati,  e  a  Lucifero,  Cimazio  

    e   Anatolio,   i   tre   vescovi   che   erano   già   ad   Antiochia.   Il   documento   è  

    considerato  opera  di  Atanasio,  anche  se  esprime   il  pensiero  dell’assemblea.  

    Nel   Tomo   si   trova   l’esortazione   a   ricostruire   l’unità   e   la   concordia   attorno  

    all’essenziale,  ossia  quanto  stabilito  a  Nicea.  Anche  ad  Alessandria  prevalse  

    il   criterio   della   moderazione   nel   trattamento   da   riservare   ai   vescovi   non  

    troppo  compromessi  con  l’arianesimo.  

       Emerge  nel  Tomo  un  accenno  alla  problematica  riguardante  lo  Spirito  Santo,  

    in   rapporto   alle   prime   affermazioni   dei   “pneumatomachi”,   detti   poi  

    “macedoniani”.  Nel   documento   si   rileva   una   singolare   inchiesta   dottrinale  

    tra   omeusiani   (o   omoiusiani)   e   pseudosabelliani;   si   conclude   dicendo   che  

    entrambi  sono  ortodossi  se  concordi  nel  dire  che  la  fede  confessata  dai  Padri  

    a  Nicea  è  migliore  e  più  esatta  e  se  in  seguito  si  useranno  i  termini  di  quella  

    professione.   Il   problema   trinitario   è   così   risolto   mettendo   da   parte   la  

    terminologia   discussa   e   tornando   all’   homousios.   Un’analoga   prospettiva   si  

    delinea   nella   questione   cristologica,   di   cui   si   colgono   le   prime   avvisaglie  

    dell’apollinarismo.   Il   problema   venne   aggirato   con   formulazioni   generiche  

    accettabili  da  tutti.  Il  motivo  di  fondo  è  costituito  dal  fatto  che  non  si  sarebbe  

    dovuta   fare   alcuna   indagine   al   di   là   del   concilio   di  Nicea,   né   si   sarebbero  

    dovute   tollerare   parole   derivanti   dallo   spirito   di   contesa.   Il   Tomo   agli  

    Antiocheni   per   ottenere   la   conciliazione   fu   restio   ad   approfondimenti  

    dottrinali,   che   pur   vennero   da   altre   parti.   Tuttavia,   il   documento   ebbe   il  

    merito   di   porre   sul   tappeto   il   problema   trinitario   nella   sua   globalità,  

    accennando  anche  allo  Spirito  Santo,  e  il  problema  cristologico,  rilevandone  

    la  complessità.  

          Eusebio  di  Vercelli  dovette  contribuire  in  maniera  non  secondaria  alla  

    celebrazione   del   concilio   e   alla   redazione   del   documento,   il   quale   alla   fine   36 Cfr.  E.  BELLINI,  Su  Cristo:  il  grande  dibattito  nel  quarto  secolo,  Milano  1978,  489-‐‑494.  

  • 30

    riporta  in  greco:  “Eusebio  ha  sottoscritto  questo  documento  in  romano  (scil.  

    latino)”.  È  interessante  confrontare  questo  piccolo  contributo  di  Eusebio  con  

    un’altra   sua   dichiarazione   di   fede   che   è   contenuta   nel   libello   di   protesta   a  

    Patrofilo   e   inclusa   nella   seconda   delle   due   lettere   sicuramente   autentiche,  

    inviate  al  clero  e  al  popolo  della  propria  diocesi  durante  l’esilio,  fra  il  355  e  il  

    360.  Da  quanto  egli  scrive  nel  libello  si  rileva  che  al  concilio  di  Alessandria  la  

    riflessione   sul   Padre   e   il   Figlio   viene   completata   dalla   dichiarazione   di  

    accordo   circa   le   ipostasi;   la   dottrina   dell’incarnazione   e   della   redenzione   è  

    approfondita  dal  riconoscimento  che  il  Figlio  di  Dio,  oltre  ad  essere  divenuto  

    anche   figlio   dell’uomo,   ha   anche   preso,   eccetto   il   peccato,   tutto   ciò   che  

    costituisce  il  nostro  antico  uomo,  tale  e  quale.  Infine,  la  proclamazione  della  

    fede  della  Chiesa  cattolica  è  precisata  escludendo  il  “documento  di  Serdica”,  

    affinché  non  si  proponga  nulla  che  sia  al  di  là  della  fede  di  Nicea.  Eusebio  di  

    Vercelli   dimostrò   la   pro